Miracolo di San Gennaro: storia del prodigio osannato dal popolo
Alle 10.38 si è compiuto il tanto atteso prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, il patrono della città ...
Alle 10.38 si è compiuto il tanto atteso prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, il patrono della città ...
Il ricordo di Giancarlo Siani, legato “alla vita e alla morte”, sembra pagare “il prezzo” della cinica ironia del destino. ...
Attesa, tensione, partecipazione, speranza, preghiera, a Napoli accompagnano e contraddistinguono, fin dalle prime luci dell’alba, la giornata dedicata al Santo ...
Stavano rientrando nelle proprie abitazioni dopo una nottata in discoteca quando, sulla via del ritorno, l’auto che li trasportava ha ...
L’estro, il genio, il talento, la storia, – antica e contemporanea- l’arte, il brio, la passionalità, l’ironia, il folklore: tratti ...
Napoli veste gli abiti della sentita e secolare tradizione, durante il sabato che precede la prima domenica di maggio. Un ...
Il giorno del tanto atteso “Miracolo” è giunto. “Sfornato” l’ultimo ed attesissimo lavoro discografico di Clemente Maccaro, la “Iena White”, ...
S’intitola “Miracolo” la prossima ed imminente “bomba” che esploderà negli store musicali il prossimo 28 aprile e che porta la ...
È un giorno diverso a Napoli e non perché è venerdì e quindi, nell’arco delle prossime 48 ore, la bilancia ...
Convenzionalmente si crede che San Gennaro sia nato verso l'anno 272. Una delle più consolidate tradizioni vuole che sia nato ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...