“Nell’inferno del Rione De Gasperi di Ponticelli”: La storia di Lilletta
Quella di Carmela Ricciardi è la storia di una donna che si è persa tra le insidie della malavita, ma ...
Quella di Carmela Ricciardi è la storia di una donna che si è persa tra le insidie della malavita, ma ...
Una donna peruviana di 27 anni ha abbandonato, subito dopo il parto, suo figlio, ritrovato in una scatola di cartone ...
Diventare madre a 61 anni senza ricorrere alla fecondazione assistita. Questo è quanto accaduto nella clinica "Pineta Grande" dei Castel ...
Una triste notizia giunge da Caivano, provincia di Napoli, dove una donna, Paola Savanelli, una madre di 30 anni, ha ...
Diventare genitori è una delle esperienze più belle e soddisfacenti della vita. Al momento del concepimento, c'è l'amore tra i ...
Barricate in casa, senza luce, né gas, con le tapparelle inchiodate, con i mobili accatastati per barricare la porta al ...
La morte, come un tarlo invisibile, si insinua nei pensieri di quanti ne hanno conosciuto la natura, annullandone ogni stimolo ...
Ci sono appuntamenti a cui non puoi mancare. Giorni speciali che devi per forza ricordare. Il compleanno, l’onomastico, l’anniversario e ...
I medici le davano poche possibilità di vita, tanto che hanno preferito effettuare un parto cesareo per far nascere il ...
Una madre che, oltre a mettere fine alla sua vita, ha costretto in qualche modo la figlia ad assistere a ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...