Giornata della Memoria: Messina capitale dell’antimafia
Dopo Niscemi, Corleone, Gela: la Giornata della Memoria torna in Sicilia, a Messina, dove lunedì alle 11 verranno letti i ...
Dopo Niscemi, Corleone, Gela: la Giornata della Memoria torna in Sicilia, a Messina, dove lunedì alle 11 verranno letti i ...
Il linguaggio, subdolo e vigliacco, della camorra. Quella che intimorisce, minaccia, spaventa, dissemina paura e violenza, servendosi dei mezzi più ...
Quindici, un paesino dell'Avellinese che conta poco più di 2000 abitanti, una realtà piccola e sommessa e che agli occhi ...
“Giancarlo era un giornalista di strada, raccontava il territorio ed affiancava, al lavoro di cronista, riflessione e ragionamento: un ruolo ...
"Era la notte buia dello Stato italiano, quella del nove maggio settantotto", cantano i Modena City Ramblers nella canzone I ...
Nella ventesima giornata della memoria e dell’impegno per le vittime della mafia, Libera ha organizzato a Messina, sul viale Giostra, ...
Erano oltre 150000 le persone recatesi a Bologna, per urlare il proprio dissenso a qualsiasi tipo di mafia. L'evento è ...
Ancora una volta è finita nel mirino dei vandali la sede dell' Anticamorra di Portici, che sorge in una struttura ...
Razzismo, xenofobia, criminalità organizzata: tutte variabili imprevedibili, la cui fusione disegna scenari prontamente capaci di generare cruente, vili e barbare ...
Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...
Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...
La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...
La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...