Schettino presenta il suo libro a Ischia
Non è sceso dalla nave questa volta, il comandante Francesco Schettino, anzi ha cavalcato l'onda della notorietà, approfittando degli anni ...
Non è sceso dalla nave questa volta, il comandante Francesco Schettino, anzi ha cavalcato l'onda della notorietà, approfittando degli anni ...
È stata inaugurata all'Isola del Giglio con una cerimonia ufficiale "L'uomo che salva il mare", l'opera in bronzo di Giampaolo ...
La vicenda che vi stiamo per raccontare ha del surreale, se poi la persona coinvolta si chiama Francesco Schettino, allora ...
Francesco Schettino: l’incarnazione dell’italiano medio. E, forse, è anche uno dei ritratti più feroci e sinceri della coscienza del nostro ...
Venerdì 13 gennaio 2012 ore 21:45:05 - Salpata dal porto di Civitavecchia e diretta a Savona per l'ultima tappa della ...
Vincenzo, il 14enne seviziato con un compressore per pneumatici lo scorso 7 ottobre in un autolavaggio di Pianura, è ritornato ...
Giuseppe Girolamo era un batterista 30enne originario di Alberobello, entrato a far parte dello staff della Costa Concordia agli inizi del ...
Schettino, non il più o meno noto comico partenopeo, ma il Comandante della Costa Concordia, autore di una performance tutt’altro ...
La Costa Concordia, il ritratto del nostro Paese, la metafora che rispecchia l’anima della nostra nazione: naufragata, arenata, abbandonata, colpita, ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...