Sabato sera da… “La Pizzettata”
E' un rituale consolidato è che nn sbiadisce mai, di generazione in generazione, quello che vede gli adolescenti darsi appuntamento ...
E' un rituale consolidato è che nn sbiadisce mai, di generazione in generazione, quello che vede gli adolescenti darsi appuntamento ...
In un'epoca in cui il mondo del food si fa sempre più articolato e ricercato, guai a restare chiusi nelle ...
Durante le festività pasquali, nei giorni in cui impazzano sui social le foto di casatielli e pastiere, ha fatto molto ...
Se è vero che la presenza di locali e luoghi di ritrovo incentrati sulla cucina vegetariana e vegana stiano andando ...
Il termine "gastronomia" viene utilizzato per indicare l'insieme delle tecniche e delle arti culinarie necessarie per "far buona cucina", quindi ...
Diversificare l'offerta per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze, senza rinunciare alla qualità: su questo nobile ed ambizioso ...
La storia di Patrizia, una cuoca esperta e versatile che da circa 20 anni lavora nel settore della gastronomia, nasce in un locale ...
Il pizzaiolo Giovanni Prisco della Pizzeria Prisco di Boscotrecase sceglie la Puglia per inaugurare il tour gastronomico targato 2018, da ...
Estetica, funzionalità e creatività: questi i tre parametri che compongono il metro valutativo di Archilovers per stilare la classifica annuale ...
Una delle tradizioni gastronomiche più antiche legate alla cucina napoletana è quella legata al riutilizzo del pane raffermo o "duro" come ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...