SHS: è napoletana l’azienda che ha stravolto il concept di automazione aziendale
Quando siamo a caccia di consulenti in materia di hardware e software, in molti casi inciampiamo nell’errata convinzione che per ...
Quando siamo a caccia di consulenti in materia di hardware e software, in molti casi inciampiamo nell’errata convinzione che per ...
Lasagne ai carciofi Le ricette, esistenti e da creare, per rendere ortaggi, verdure ed alimenti anche per i palati più restii ...
La pasta e patate al forno è un primo piatto facile e veloce da realizzare, ma soprattutto buonissimo. Gli ingredienti di ...
La frittata di spaghetti, anche detta frittata di maccheroni, è uno dei piatti più popolari ed apprezzati della tradizionale cucina ...
La pizza fritta napoletana è uno dei celeberrimi street food più gettonati lungo le strade della città, soprattutto quelle del centro storico ...
L'ortaggio più rappresentativo dell'autunno è senza dubbio la zucca, non solo per il fatto che viene indicato come il simbolo ...
Continua il nostro viaggio tra i sapori tipici della cucina italiana. L’autunno è nell'aria e gli spunti che questa stagione ...
Si chiamerà "POrzioNi di Pizza" il nuovo locale che il "pizzaiolo social" Errico Porzio si appresta ad inaugurare in via ...
La zuppa di pesce è un piatto gustosissimo, ricco di profumi e sapori, tipico della tradizione culinaria più povera in ...
Agli amanti della carne e alle cuoche perennemente a caccia di ricette gustose ed originali proponiamo una ricetta che vi ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...