” Una grande donna, un grande nome : Tina Pica”
Tina Pica: un nome che cela la grande storia del cinema e del teatro. Nelle menti in cui è inferto il suo ...
Tina Pica: un nome che cela la grande storia del cinema e del teatro. Nelle menti in cui è inferto il suo ...
Vincenzo Salemme è la personificazione dello spirito napoletano. Uomo di classe nella vita e sul palco, riesce ad essere divertente ...
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
Esattamente nel giorno del trentennale della scomparsa di Eduardo De Filippo (24 Maggio 1900 - 31 Ottobre1984) l’Università Suor Orsola ...
A dieci anni di distanza dal successo di “Sabato domenica e lunedì”, Toni Servillo torna al lavoro sulla drammaturgia napoletana ...
I Napoletani amano il Calcio, visceralmente e profondamente, e come dichiarò il tecnico Marchesi, che sfiorò lo scudetto nel 1981, ...
Luce. L’immaginario italiano : è questo il titolo della mostra organizzata per celebrare i 90 anni dell’Istituto Luce, la più ...
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro ha diramato nel primo pomeriggio un nuovo bollettino medico sulle condizioni del paziente rimasto...
È ancora grave il quadro clinico del paziente coinvolto nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio del 18 aprile nella zona del...
I “baretti” di Chiaia, epicentro della movida partenopea, tornano sotto i riflettori non solo per il loro richiamo notturno ma...
Sorrento è una delle destinazioni più ambite della Campania, famosa per le sue vedute sul Golfo di Napoli, i tramonti...