” Una grande donna, un grande nome : Tina Pica”
Tina Pica: un nome che cela la grande storia del cinema e del teatro. Nelle menti in cui è inferto il suo ...
Tina Pica: un nome che cela la grande storia del cinema e del teatro. Nelle menti in cui è inferto il suo ...
Vincenzo Salemme è la personificazione dello spirito napoletano. Uomo di classe nella vita e sul palco, riesce ad essere divertente ...
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
Esattamente nel giorno del trentennale della scomparsa di Eduardo De Filippo (24 Maggio 1900 - 31 Ottobre1984) l’Università Suor Orsola ...
A dieci anni di distanza dal successo di “Sabato domenica e lunedì”, Toni Servillo torna al lavoro sulla drammaturgia napoletana ...
I Napoletani amano il Calcio, visceralmente e profondamente, e come dichiarò il tecnico Marchesi, che sfiorò lo scudetto nel 1981, ...
Luce. L’immaginario italiano : è questo il titolo della mostra organizzata per celebrare i 90 anni dell’Istituto Luce, la più ...
Notte di controlli nel centro storico partenopeo e nei quartieri a nord della città. Una presenza visibile quella dei Carabinieri...
"Siete solo depravati". "I sodomiti sono stati sterminati tutti da Dio". "Che vergogna!". "Che schifo!". "Questa è la chiesa di...
Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, sarà al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d'Aosta 263) da venerdì...
I maglioni di lana, soffici e profumati, sono uno dei piaceri della stagione invernale. Ecco come evitare che si infeltriscano dopo...