“La pizza ai 4 pomodori”: un elogio alle eccellenze campane illustrato da Errico Porzio
Se tra i pizzaioli c’è un leader in materia di originalità ed innovazioni, oltre che genuino cultore dei prodotti della ...
Se tra i pizzaioli c’è un leader in materia di originalità ed innovazioni, oltre che genuino cultore dei prodotti della ...
Udite udite una riproduzione della celebre “Madunina” meneghina ha natali partenopei. È stata infatti realizzata in Campania, nella Fonderia Nolana Del ...
La meravigliosa stazione della metropolitana Toledo è stata candidata a rappresentare l’Italia all’ITA Awards 2015, una manifestazione che premia “l’opera sotterranea ...
Sabato 12 e domenica 13, Lapio, una piccola località in provincia di Avellino, sarà animata dall’ennesima tappa di Salotti del ...
Il pomodoro di San Marzano dell'agro sarnese-nocerino (DOP) è una varietà di pomodoro riconosciuta come prodotto ortofrutticolo italiano a Denominazione ...
Quella appena iniziata, si presenta come settimana calda, destinata a culminare con un evento tanto importante quanto gustosamente atteso che ...
Taglio del nastro, il 18 giugno presso il Gora Club di viale Campania a Torre del Greco, del primo evento/gala ...
Napoli e la pizza, l’emblema di una città, diventata l’immagine di un paese, il nostro. La pizza napoletana è l'unico ...
Mercoledì 20 maggio alle 10.30 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Napoli la conferenza stampa di presentazione ...
“Profumi e Sapori”: due parole che sintetizzano l’anima genuina e sanguigna di questa terra e che degnamente ne incarnano l’essenza ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...