Il mito della Sibilla cumana
Enea e la Sibilla cumana traghettati da Caronte, Sirani Giovanni Andrea. Intanto Enea verso la rocca ascese, ove in alto ...
Enea e la Sibilla cumana traghettati da Caronte, Sirani Giovanni Andrea. Intanto Enea verso la rocca ascese, ove in alto ...
Si è tenuto ieri presso la sede dell’Orientale di Palazzo du Mesnil in via Chiatamone a Napoli, un convegno sulle ...
Il territorio di Miseno entrò a far parte della storia dei Campi Flegrei, poco dopo la fondazione di Cuma da ...
A pochi metri dal moderno ingresso degli scavi archeologici di Cuma, per anni dimenticata dalla Soprintendenza e coperta dai rovi, ...
Una balena di circa dieci metri si è spiaggiata sulle coste di Bacoli nella zona del Fusaro, nei pressi della ...
Oggi gli amanti dell’arte e tutti coloro che semplicemente non sanno come trascorrere questa domenica d'Agosto, possono visitare musei e ...
Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...
Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...
Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...
James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...