Città della Scienza, a due anni dall’incendio la “FESTA DELLA RICOSTRUZIONE”
Mercoledì 4 marzo, in occasione del secondo anniversario del tragico incendio che distrusse Città delle Scienza- primo museo interattivo in ...
Mercoledì 4 marzo, in occasione del secondo anniversario del tragico incendio che distrusse Città delle Scienza- primo museo interattivo in ...
Ieri, sabato 14 febbraio, gli abitanti di Bagnoli insieme a numerosi altri manifestati si sono riuniti a Viale Campi Flegrei ...
Entro due anni e mezzo rinascerà Città della Scienza: questi i tempi contemplati dal cronoprogramma per la ricostruzione illustrato quest’oggi ...
Tra poche ore, si scopriranno le sorti dei tanti giovani campani senza lavoro, che hanno aderito a “Garanzia Givani Campania”. ...
Si terrà a Napoli l’8 novembre 2014 dalle ore 9.30 alle 19 la prima edizione del Congresso Nazionale di Futurologia. ...
A Città della Scienza, dal 31 ottobre al 9 novembre, avrà luogo la ventottesima edizione di Futuro Remoto 2014. Una ...
Un murales, portatore di un messaggio pregno di forza e speranza, realizzato da Flavio Carbonaro, in arte SOLO, d’ora in ...
Napoli si appresta a vestire l’abito delle grandi occasioni, non per festeggiare il Ferragosto, bensì per accogliere la visita del ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...