Il panuozzo: storia e curiosità di “un pezzo” di tradizione napoletana
Il panuozzo è una specialità della tradizione napoletana, principalmente radicata alla zona di Gragnano, dove pullulano i ristoranti e le ...
Il panuozzo è una specialità della tradizione napoletana, principalmente radicata alla zona di Gragnano, dove pullulano i ristoranti e le ...
“La cucina napoletana vanta antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano e si è arricchita nei secoli con l'influsso ...
In materia di “street food”, ovvero, di cibo da strada, di recente, tra le tante classiche ed innovative proposte, le ...
In merito al Napoli Strit Food Festival è stato detto già detto tanto, ma non tutto. Quello che, difatti, sembra ...
Il Lungomare Caracciolo: la migliore location auspicabile. Rinomata, di per sé autorevole, - non a caso, non per caso - ...
Il cibo chiama, Napoli risponde. Una vera ondata di appassionati della buona cucina ha travolto il Lungomare Caracciolo nella seconda ...
Le dispettose ed ostili previsioni del meteo hanno provato a “guastare la festa”, tanto da riuscire a far slittare l’attesissimo ...
Il tanto atteso “Napoli Strit Food” slitta di una settimana, complice il metro che preannuncia una massiccia ondata di maltempo ...
Ora si chiama "street food" ed è una vera moda, ma a Napoli il 'cibo da strada' è sempre esistito. ...
In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...
Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...
Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...
Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...