Il panuozzo: storia e curiosità di “un pezzo” di tradizione napoletana
Il panuozzo è una specialità della tradizione napoletana, principalmente radicata alla zona di Gragnano, dove pullulano i ristoranti e le ...
Il panuozzo è una specialità della tradizione napoletana, principalmente radicata alla zona di Gragnano, dove pullulano i ristoranti e le ...
“La cucina napoletana vanta antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano e si è arricchita nei secoli con l'influsso ...
In materia di “street food”, ovvero, di cibo da strada, di recente, tra le tante classiche ed innovative proposte, le ...
In merito al Napoli Strit Food Festival è stato detto già detto tanto, ma non tutto. Quello che, difatti, sembra ...
Il Lungomare Caracciolo: la migliore location auspicabile. Rinomata, di per sé autorevole, - non a caso, non per caso - ...
Il cibo chiama, Napoli risponde. Una vera ondata di appassionati della buona cucina ha travolto il Lungomare Caracciolo nella seconda ...
Le dispettose ed ostili previsioni del meteo hanno provato a “guastare la festa”, tanto da riuscire a far slittare l’attesissimo ...
Il tanto atteso “Napoli Strit Food” slitta di una settimana, complice il metro che preannuncia una massiccia ondata di maltempo ...
Ora si chiama "street food" ed è una vera moda, ma a Napoli il 'cibo da strada' è sempre esistito. ...
È ancora grave il quadro clinico del paziente coinvolto nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio del 18 aprile nella zona del...
I “baretti” di Chiaia, epicentro della movida partenopea, tornano sotto i riflettori non solo per il loro richiamo notturno ma...
Sorrento è una delle destinazioni più ambite della Campania, famosa per le sue vedute sul Golfo di Napoli, i tramonti...
La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un’indagine su gravi irregolarità urbanistiche e ambientali nel territorio...