Addio a Leonard Cohen: l’artista che le nuove generazioni dovrebbero conoscere
Se non ci fosse stato Leonard Cohen il bagaglio emotivo e culturale dell’umanità sarebbe molto più povero. Si è spento ...
Se non ci fosse stato Leonard Cohen il bagaglio emotivo e culturale dell’umanità sarebbe molto più povero. Si è spento ...
Presentata la start up di “ Metti una sera a cena con La Mela”, progetto di canzoni del cantautore Marco ...
Marco D’Anna, napoletano, classe 1983, diplomato in musica moderna alla scuola Musicisti Associati e studia chitarra e armonia col maestro ...
Un anno fa, Napoli perdeva il suo re e il mondo della musica piangeva una delle sue punte di diamante. ...
Fino a qualche anno fa rischiava la vita, oggi racconta in musica la sua giovinezza, trascorsa tra onde, pesci, vento, ...
Dopo il successo del brano anticamorra “Pe l’età che tengo”, esce “Abbracciame” il nuovo singolo del cantautore partenopeo Andrea Sannino, ...
Era il 2 giugno del 1981 quando se ne andava a soli 31 anni Rino Gaetano. Genio surreale e ironico ...
4 Marzo 1943, non è solo il titolo di una canzone entrata di diritto nella leggenda della musica italiana, ma ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...