Pompei, il presidente della Polonia visita la mostra di Mitoraj
Il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha visitato ieri gli Scavi di Pompei, dove è in corso la mostra dello ...
Il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha visitato ieri gli Scavi di Pompei, dove è in corso la mostra dello ...
Venerdì 11 Marzo alle ore 21.30 presso il Centro Culturale “Ettore Scola” di Trevico, una serata speciale dedicata al tema ...
Anche oggi, 1 novembre 2015, come ogni prima domenica del mese, a partire dallo scorso luglio 2014 su iniziativa del Ministero ...
Pompei.E' stato restituito all’ammirazione del pubblico, dopo i recenti lavori di restauro, il famoso mosaico che avverte di fare Attenzione ...
“Le nuove frontiere dei beni culturali” saranno il tema del terzo appuntamento dell’edizione 2015 de “Il Sabato delle Idee” che ...
I fasti del lunedì in Albis hanno mostrato i loro effetti . A notarli in molti, a segnalarli in pochi. ...
Una tremenda notizia giunge da San Leucio, Caserta. La crisi economica e la fortissima concorrenza asiatica, sono riuscite a mettere in ...
Alcuni giorni fa un fulmine ha danneggiato la facciata esterna della trecentesca Cappella degli Scrovegni di Padova, dove sono ...
Considerata dall'UNESCO "patrimonio dell'umanità", Paestum rimane, per l'arte, la natura, i sapori e gli eventi che la caratterizzano, tra le ...
Come ogni anno, il 15 agosto, torna la voglia di cultura. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...