Gli antichi mestieri: il lettore
Probabilmente vi sarete chiesti come si diffondevano le informazioni quando non esisteva internet. Tra i tanti mestieri ormai scomparsi vi ...
Probabilmente vi sarete chiesti come si diffondevano le informazioni quando non esisteva internet. Tra i tanti mestieri ormai scomparsi vi ...
Egli apparve all' improvviso nel sentiero, tutti uscirono ad ascoltarlo, all' improvviso se ne andò, e invano sperarono di rivederlo. ...
"O' maccaronaro" era una figura molto popolare a Napoli e dintorni, vendeva i maccheroni cacio e pepe poichè, non essendoci ...
Ci sono mestieri del passato ora dimenticati, che anni fa risultavano indispendabili per la vita cittadina, principalmente per quella partenopea. ...
In una Italia in crisi sono cresciuti in modo esponenziale i fatturati di alcuni settori particolari ed allora non è ...
Se oggi i ristoranti sono pieni ed i buongustai si rifugiano in taverne e locali alla moda per mangiare del ...
Quello dello "stagnaro" era, come dice lo stesso nome, un antico mestiere legato all'uso dello stagno, sia come saldatore che ...
Napoli da sempre è stata fucina di antichi mestieri pieni di inventiva. Personaggio oramai scomparso nel novero delle occupazioni moderne, ...
Chi non ha mai utilizzato il termine "capera" o quanto meno ne ha sentito parlare? La figura della capera, ...
“…trainato da un cavallo o spinto dallo stesso suonatore, scandiva lo scorrere della vita di una folcloristica Napoli. La gente ...
Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...
Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...
Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...
James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...