Ponticelli: sorpreso con una pistola in casa mentre era ai domiciliari, torna in carcere il figlio di “Tonino ‘o sicco”
Il giovane Emmanuel De Luca Bossa, nipote della lady-camorra Teresa De Luca Bossa, la prima donna detenuta al 41 bis, ...
Il giovane Emmanuel De Luca Bossa, nipote della lady-camorra Teresa De Luca Bossa, la prima donna detenuta al 41 bis, ...
Alessandro Malapena, soprannominato "cipolla", è un pregiudicato 20enne che gode dell'ammirazione e del rispetto dei giovani di Ponticelli: il quartiere ...
Viene definito “il nuovo cartello camorristico” che comanda a Ponticelli. In realtà, analizzando nomi e storie dei clan che convergono ...
Lo scorso 10 giugno, nel corso dell'udienza del processo per l'omicidio del boss dei “Barbudos” del Rione Sanità Raffaele Cepparulo ...
Un omicidio che ha sancito una svolta significativa nell'assetto dei nuovi equilibri criminali delle organizzazione della periferia orientale e del ...
Nati nel verbo della camorra e cresciuti nell'ombra di un cognome che risuona quasi come una condanna alla quale, in ...
18 luglio 2014. Un afoso venerdì sera d'estate come tanti a Ponticelli. Uno dei tanti improvvisamente sfociati nel sangue. Poco dopo ...
I carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno arrestato 8 persone, ritenute affiliate al clan Rinaldi e una costola della ...
In seguito all’epilogo della sanguinaria “faida di Scampia” e al consequenziale declino delle grandi e quotate piazze di spaccio di ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...