Morte Giulio Regeni: cosa sta accadendo in Egitto?
Si infittisce ed incupisce il mistero che avvolge la morte di Giulio Regeni, il ricercatore italiano morto in Egitto. La ...
Si infittisce ed incupisce il mistero che avvolge la morte di Giulio Regeni, il ricercatore italiano morto in Egitto. La ...
"Dodici fotografie. Tredici attrici e attori che posano per Amnesty International, sostenendo la campagna contro la pena di morte nel ...
Anche Napoli si unisce all’iniziativa promossa da Amnesty International e che partirà da Venezia in segno di solidarietà per i ...
Uno stupro su di una bimba, l’orco che vive nella sua stessa casa, una gravidanza inopportuna e la legge che ...
La sentenza della Corte Europea dei diritti umani, che ha qualificato come 'tortura' le violenze compiute la notte del 21 ...
In occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna, Amnesty International lancia un nuovo manifesto per chiedere ai governi di ogni ...
Raif Badawi è un blogger di 30 anni che lo scorso anno in Arabia Saudita è stato condannato a 10 ...
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty partecipa a "I Premi degli Indipendenti - Roma Caput Indie" in ...
“Apostasia”, diritto o reato. Dipende dal lato del mondo dal quale lo si pronuncia. L’abbandono della religione o la defezione ...
Moses Akatugba è un ragazzo nigeriano e aveva solo 16 anni quando è stato arrestato per un reato che sostiene ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...