14enne seviziato con il compressore a Pianura: inizia il processo
Nell'ottobre dello scorso anno una sconvolgente vicenda lasciò senza parole l'opinione pubblica nazionale: a Pianura, popoloso quartiere di Napoli, un ...
Nell'ottobre dello scorso anno una sconvolgente vicenda lasciò senza parole l'opinione pubblica nazionale: a Pianura, popoloso quartiere di Napoli, un ...
Sono giorni travagliati, per tante e varie ragioni, per il piccolo Vincenzo, l’adolescente seviziato con un compressore in un autolavaggio ...
Uno degli episodi di bullismo più cruenti di sempre, quello consumatosi all’interno di un autolavaggio di Pianura e che ha ...
È una ruota che gira, sempre nello stesso verso e per indurre le storie che ne rimangono imbrigliate a sfociare ...
Una vicenda che ha sconvolto e fortemente scosso l’intera Italia e, in particolar modo, la città di Napoli e i ...
Sui riprovevoli fatti avvenuti lo scorso 7 ottobre all’interno dell’autolavaggio d Via Padula a Pianura è stato detto tanto, forse ...
Vincenzo, il 14enne seviziato con un compressore per pneumatici lo scorso 7 ottobre in un autolavaggio di Pianura, è ritornato ...
Sono trascorse circa due settimane da quel tragico 7 ottobre: il giorno che ha segnato in maniera indelebile la vita ...
Esistono i calciatori e poi ci sono i campioni: quelli supportati da un talento geneticamente determinato, capaci di giocate eccelse ...
La moglie di Vincenzo Iacolare - il 24enne attualmente detenuto presso il carcere di Poggioreale e sul cui capo pendono ...
Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...
La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...
La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...
Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania. Non...