• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Lello Arena, il direttore artistico del Teatro Cilea, presenta una stagione che unisce grandi nomi e giovani talenti. Si parte con il ritorno di Peppe Barra in “Buonasera a tutti“, dal 6 al 9 novembre in scena con un lungo ricordo sui suoi 60 anni di carriera.

ADVERTISEMENT

Dopo un anno di sold out e standing ovation, il Teatro Cilea di Napoli, autentico punto di riferimento del panorama teatrale napoletano, si prepara ad alzare ancora l’asticella con la Stagione 2025/26. Sotto la visione artistica di Lello Arena, il cartellone si conferma nel solco della grande tradizione comica e teatrale partenopea, arricchita da linguaggi contemporanei e produzioni esclusive, celebrando il teatro come luogo di condivisione e di scoperta.

Undici titoli che esplorano tutte le sfumature dell’animo umano, dall’ironia graffiante alla malinconia poetica, con protagonisti assoluti della scena italiana. La stagione si distingue per un forte legame con il territorio e per la volontà di sperimentare, come nel caso di Nino Frassica, che debutterà proprio al Cilea con uno spettacolo totalmente nuovo.

Cuore pulsante di questa rinascita è Lello Arena, non solo Direttore Artistico ma anche motore propulsivo del progetto formativo del teatro. Nel suo ruolo di Coordinatore alla Formazione della Cilea Academy, Arena ha infatti curato un programma che vede nel cartellone principale uno spettacolo scritto appositamente per le allieve e gli allievi della scuola, un ponte concreto tra palcoscenico e nuova generazione di attori.

Il debutto con Peppe Barra: “Buonasera a tutti”

Ad aprire la stagione sarà il ritorno di un monumento del teatro e della musica napoletana: Peppe Barra. Dal 6 al 9 Novembre, il grande artista sarà in scena con “Buonasera a tutti”, accompagnato al pianoforte dal M° Luca Urciuolo per la regia di Francesco Esposito. Il cantante e attore partenopeo in scena per una “passeggiata in oltre 60 anni di carriera, tra teatro e canzone”.

Sinossi:
Il modo di fare teatro di Peppe Barra è stato più volte definito “le mille e una resurrezione dell’animo partenopeo“. Attraverso la sua maschera sarcastica e ai tanti registri vocali, unisce da sempre gli elementi colti e popolari di Napoli, mescolando tradizione e innovazione. “Buonasera a tutti” è un momento di intimità tra artista e spettatori, che supera la quarta parete in un continuo e coinvolgente dialogo con la platea. Uno spettacolo che è un viaggio nella vita dell’uomo e dell’artista: i ricordi di infanzia e adolescenza nella Procida e nella Napoli degli anni ’50, la memoria di giovanissimo attore con Zietta Liù, fino al successo della Nuova Compagnia di Canto Popolare e agli anni di teatro insieme alla indimenticata Concetta Barra, madre e compagna di scena. Una passeggiata in oltre 60 anni di carriera, tra teatro e canzone, toccando la musica barocca e la tradizione popolare, il mondo magico di Basile, grandi autori come Petito e Viviani, il varietà, il cabaret, fino ai cantautori contemporanei. Barra, unico mattatore in scena, divertirà ed emozionerà il pubblico con follia e poesia, in un felice incontro fatto di gioia ed ironia.

La Stagione 2025/26 del Teatro Cilea promette di essere un viaggio emozionante nel cuore della scena italiana, tra risate, riflessione e la magia senza tempo del teatro napoletano.

IL RESTO DELLA STAGIONE:

Si susseguiranno sul palco: I Ragazzi della Cilea Academy (in “Coco Show” dal 13 novembre), Aurora Leone (in “Tutto scontato” dal 20 novembre), Ciro Ceruti (in “Disperso” dal 27 novembre), Peppe Iodice (in “Ho visto Maradona” dal 4 dicembre e fuori abbonamento dal 10 dicembre), Francesco Cicchella (in “Tante belle cose” in scena dal 18 dicembre e per tutte le festività), Lina Sastri (dal 22 gennaio), Paolo Caiazzo (in “I promessi suoceri” in scena dal 5 marzo), Carlo Buccirosso (in “L’erba del vicino è sempre più verde”, in scena dal 26 marzo) e Nino Frassica (in “Novella Bella” in scena dal 30 aprile). A maggio Biagio Izzo in “Finché giudice non ci separi”.


INFO E BIGLIETTERIA

Gli abbonamenti e i singoli biglietti sono disponibili sul sito Etes.it oppure presso la biglietteria del teatro tramite i contatti ufficiali.

Il Teatro Cilea mette a disposizione del pubblico un parcheggio convenzionato adiacente al teatro. Per informazioni: 0817141801.

ADVERTISEMENT
Prec.

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

Succ.

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione
Arte & Spettacolo

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

3 Novembre, 2025
Succ.
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?