• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il grande evento di anteprima “Tango è vita”, inizia ufficialmente mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 9.30 nel Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli (Via Nuova Villa – San Giovanni a Teduccio) e poi alla sera, a partire dalle ore 19.00 all’Ex Asilo Filangieri (Via Giuseppe Maffei, 4), l‘XI edizione del Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale che quest’anno porta il titolo “UMANAmente” e si svolgerà sino a domenica 9 novembre 2025 con la serata conclusiva al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30). Il “Premio”, dedicato allo psichiatra Fausto Rossano scomparso prematuramente, e ideato e organizzato da Marco Rossano con la direzione artistica di Sergio Sivori, ha visto quest’anno 400 film giungere da tutto il mondo per arrivare a una selezione di 30 finalisti divisi in sei categorie: Corti, Studenti, Laboratori, Animazioni, Focus Campania, Documentari. Ogni sera verrà presentato un corto di un regista palestinese in collaborazione con il Nazra Palestine Short Film Festival.

ADVERTISEMENT

«Il Premio Fausto Rossano – racconta il direttore artistico Sergio Sivori – rinnova ogni anno il suo impegno nel promuovere, attraverso il linguaggio cinematografico, una riflessione profonda sulla salute mentale. L’obiettivo è favorire una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’inclusione nel solco dei valori che hanno ispirato la vita e il lavoro di Fausto Rossano».

Programma di mercoledì 5 novembre

Dalle ore 9.30 alle ore 13.00, all’Università Federico II – Dipartimento di Scienze Sociali Campus San Giovanni (in via Nuova Villa), si comincerà con un “Incontro sui Disturbi della Condotta Alimentare” e la proiezione fuori concorso “Mangia!” di Anna Piscopo con la presenza della regista. Interverranno Stefano Bory, coordinatore del Corso di Laurea in Culture Digitali e della Comunicazione, Gloria Glejieses, psicologa, psicoterapeuta, analista AIPA / IAPP e Anna Piscopo, regista e attrice.

La giornata proseguirà, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, all’Ex Asilo Filangieri (vico Giuseppe Maffei, 4) con le proiezioni del concorso cinematografico. 

Programma dei prossimi giorni 6-7 novembre

Giovedì 6 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, all’Istituto A. Casanova (piazzetta Casanova)proseguiranno le proiezioni del concorso cinematografico e l’attore Andrea Contaldo incontrerà gli studenti dell’Istituto Casanova e dell’Istituto G. Marconi. 

Dalle ore 18.00 alle ore 20.00, al The Spark Creative Hub, (via degli Acquari), si svolgerà il dibattito “Oltre il limite: il Parkinson tra ricerca, riabilitazione e quotidianità” in cui interverrannoAlessandro Tessitore professore ordinario di Neurologia, Università “Luigi Vanvitelli” – CdA Fondazione LIMPE e Anna Michela Vitulano, presidente Associazione Parkinson Parthenope, con il patrocinio della Fondazione LIMPE.

Dalle ore 19.00 alle ore 22.00, all’ Ex Asilo Filangieri (vico Giuseppe Maffei, 4), continueranno le proiezioni del concorso cinematografico.

Venerdì 7 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, all’Istituto A. Casanova (piazzetta Casanova)proseguiranno le proiezioni del concorso cinematografico e l’attore Mario Di Fonzo incontrerà gli studenti dell’Istituto A. Casanova e dell’Istituto G. Marconi.

Dalle ore 19.00 alle ore 22.00, all’Ex Asilo Filangieri (vico Giuseppe Maffei, 4), continueranno le proiezioni del concorso cinematografico.

Il Premio è stato realizzato con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, gode del sostegno della Fondazione Pio Monte della Misericordia con i patrocini del Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II, della Fondazione Una Nessuna Centomila e della Fondazione Limpe.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

Succ.

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione
Arte & Spettacolo

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

3 Novembre, 2025
Succ.
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?