• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Share on FacebookShare on Twitter

La notte tra sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre a Torre del Greco ha segnato una tragedia che ha scosso l’intera comunità: l’agente di polizia Aniello Scarpati, 47 anni, capopattuglia del commissariato di via Sedivola, è morto sul colpo dopo che una BMW X4, guidata da Tommaso Severino, ha invaso la corsia opposta lungo viale Europa ed è andata a schiantarsi contro la volante della polizia. Il collega dell’agente, l’altro operatore a bordo della vettura, rimane gravemente ferito in ospedale. Secondo le ricostruzioni investigative, l’irreperibilità dello stesso Severino è durata circa 12 ore: dopo l’incidente non si era costituito, fuggendo tra le campagne di Ercolano, fino a presentarsi solo il mattino seguente in un ospedale con lievi ferite, dove è stato rintracciato e sottoposto ad accertamenti tossicologici che hanno riscontrato tracce di sostanze stupefacenti nel sangue.

ADVERTISEMENT

Durante la fuga, Severino ha contattato una zia e le avrebbe detto: «Avrei preferito morire io…». Il 28 enne appartiene a una famiglia nota della zona di Ercolano, operante nel settore degli abiti usati, l’avvocato di Severino ha dichiarato che il giovane, pur non avendo legami con la criminalità organizzata, è consapevole che «dovrà fare i conti con questa storia per il resto della sua vita». La dichiarazione arriva nel momento in cui l’uomo sta per affrontare la convalida dell’arresto: è accusato di omicidio stradale aggravato dall’utilizzo di sostanze psicotrope, omissione di soccorso e guida pericolosa, a seguito della fuga dall’incidente e delle condizioni in cui si trovava al volante.

La dinamica dell’incidente ricostruita dagli inquirenti indica che il Suv, con sei persone a bordo – due maggiorenni e tre minorenni oltre al conducente – avrebbe imboccato la discesa di viale Europa ad alta velocità, forse dopo una serata nei locali e assunzione di sostanze; in curva il mezzo ha perso il controllo, invaso la corsia opposta ed è colliso con la volante della polizia. Nessuno dei passeggeri ha prestato soccorso ai due agenti subito dopo l’impatto, mentre Severino si è allontanato in stato di shock e solo, fino al rintraccio. Quando gli investigatori gli hanno fatto presente che la persona che era morta era un poliziotto con tre figli, il 28 enne avrebbe reagito con profonda commozione, ripetendo di non sapere dell’esito fatale al momento della fuga.

La morte di Scarpati e la grave condizione del collega hanno suscitato un’ondata di cordoglio a livello nazionale: dal presidente della Repubblica, dalla premier e dal ministro dell’Interno sono arrivate espressioni di vicinanza alla famiglia, oltre all’annuncio del lutto cittadino nella città vesuviana nel giorno dei funerali. Le indagini sono tuttora in corso: l’esame dei filmati di videosorveglianza, la ricostruzione della velocità del Suv, le verifiche sull’assunzione di stupefacenti e il ruolo di ciascun passeggero sono elementi al centro della fase istruttoria.

In questa fase, Tommaso Severino si trova in custodia cautelare e sarà interrogato dinanzi al giudice per le indagini preliminari, dove potrà fornire la sua versione dei fatti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

Succ.

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

Può interessarti

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone
Cronaca

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Succ.
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

Mercoledì 5 novembre, al via l'XI edizione del 'Premio Fausto Rossano - Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale'

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?