• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
in Cronaca
0
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Share on FacebookShare on Twitter

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore Vaccaro Notte, un’agenzia di pompe funebri nel paese. 
I due fratelli, dopo aver lavorato in Germania come pizzaioli ed essersi accreditati, decisero di tornare in Sicilia e investire in un’attività imprenditoriale propria. 
Aprendo l’impresa di onoranze funebri, entrarono in concorrenza con un’agenzia già esistente e ritenuta vicina alla cosca mafiosa locale della zona di Sant’Angelo Muxaro—la cosiddetta “Cosca dei Pidocchi”. 
La scelta imprenditoriale fu interpretata come un rifiuto di accettare condizionamenti mafiosi: secondo le ricostruzioni, Vincenzo avrebbe ricevuto minacce e richieste per “accordarsi”. 
Proprio per questo motivo, lo stesso giorno venne freddato con tre colpi di pistola calibro 38 a distanza ravvicinata. 

ADVERTISEMENT

Dopo la morte di Vincenzo, il fratello Salvatore non desistette. Continuò l’attività di pompe funebri e intraprese anche una propria indagine interna per cercare di scoprire gli autori dell’omicidio. 
Tuttavia, pochi mesi dopo, il 5 febbraio 2000, Salvatore stesso fu assassinato con un colpo di lupara alla testa, sempre a Sant’Angelo Muxaro.
Le indagini successive (tra cui l’operazione “Sikania”) portarono all’arresto di diversi esponenti mafiosi, all’emersione di traffici di armi e droga, ed infine al coinvolgimento di un terzo fratello, Angelo Vaccaro Notte, che collaborò con la giustizia come testimone. 

La vicenda dei fratelli Vaccaro Notte è emblematica: imprenditori innocenti che hanno scelto di non piegarsi alla mafia, pagando con la vita la loro libertà d’impresa e il rifiuto di collaborare con il sistema criminale che già deteneva il controllo degli affari locali.
Il loro assassinio ricorda che l’impresa libera può diventare un atto di coraggio anche nell’economia sommersa della mafia: non solo per chi denuncia ma anche per chi semplicemente cerca di lavorare in modo onesto.

Ricordare Vincenzo Vaccaro Notte equivale a non dimenticare che dietro molti delitti mafiosi c’è la volontà di rompere logiche predatorie, conquistare autonomia, far valere la legalità economica. Rendere memoria significa dare forza all’idea che l’impresa non è un crimine, che la concorrenza onesta non è un passo falso e che il diritto a lavorare senza mafia non è un privilegio ma un diritto.

ADVERTISEMENT
Prec.

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

Succ.

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”
Cronaca

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

2 Novembre, 2025
Succ.
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?