• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato, ma con un profondo senso del dovere, conosciuto e stimato da colleghi e cittadini per la sua disponibilità e umanità.

ADVERTISEMENT

Originario di Portici, viveva con la moglie e i tre figli, a cui era legatissimo. Ogni giorno partiva da casa per raggiungere il commissariato di Torre del Greco, dove prestava servizio come assistente capo coordinatore. Era un volto familiare per molti in città: sempre presente nelle operazioni di controllo del territorio, negli interventi di sicurezza e nelle attività di prevenzione.

Chi lo conosceva racconta di un uomo che non amava mettersi in mostra, ma che sapeva farsi apprezzare per la calma e la professionalità con cui affrontava anche le situazioni più difficili. Era di quelli che “ci sono sempre”, senza bisogno di dirlo. I colleghi lo descrivono come una persona semplice, diretta, pronta a dare una mano, capace di alleggerire anche i turni più lunghi con una battuta o con il suo sorriso discreto.

Nel suo lavoro aveva visto tanto — l’emergenza, la tensione, la paura — ma non aveva mai smesso di credere nel valore del servizio pubblico. Per lui la divisa non era un mestiere, era una scelta di vita: servire lo Stato significava prendersi cura della propria comunità, proteggere chi non può difendersi.

La notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, quel dovere lo ha portato ancora una volta in strada, su viale Europa, insieme al collega di pattuglia. Non poteva immaginare che sarebbe stato il suo ultimo turno. Un Suv fuori controllo ha distrutto in pochi secondi ciò che Aniello aveva costruito in una vita intera.

Oggi, nella sua Portici e a Torre del Greco, c’è silenzio e incredulità. Le sirene che ogni giorno rappresentavano il suo lavoro sono diventate il suono del lutto di un’intera comunità. Le bandiere del commissariato sventolano a mezz’asta, e sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio di colleghi, amici e cittadini.

Aniello Scarpati lascia una famiglia distrutta dal dolore, ma anche un’eredità morale fatta di dedizione, umiltà e coraggio. La sua storia ricorda che dietro ogni uniforme c’è una persona, con la propria vita, i propri affetti e la stessa fragilità di chiunque altro.
E che, anche quando non fa rumore, il coraggio di chi serve lo Stato continua a essere il filo invisibile che tiene insieme la nostra sicurezza.

ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Può interessarti

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?