Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco, in provincia di Napoli, una pattuglia della Polizia di Stato è rimasta coinvolta in un incidente stradale con un Suv che procedeva a forte velocità.
La vittima è l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, residente a Portici, che prestava servizio presso il commissariato di Torre del Greco.
Il collega che era con lui alla guida della volante è rimasto gravemente ferito e si trova ricoverato in prognosi riservata.
Il Suv, identificato come una BMW X4, viaggiava in sensi opposti rispetto alla corsia della volante e, per ragioni ancora da chiarire, ha invaso la carreggiata opposta urtando il veicolo della polizia. L’impatto è stato così violento che la vettura della Polizia è finita in un dirupo vicino alla stazione ferroviaria di Santa Maria la Bruna. L’agente Scarpati è rimasto sbalzato fuori dall’auto e sarebbe morto praticamente sul colpo. Il conducente del Suv ha abbandonato il veicolo e al momento è irreperibile. Una fuga che si configura come omissione di soccorso.
In un primo momento si era ipotizzato un inseguimento in corso, ma gli accertamenti suggeriscono che la collisione potrebbe essere avvenuta per perdita di controllo del Suv o per un invaso della corsia opposta, e non necessariamente in una situazione di intervento attivo della pattuglia.
L’agente Aniello Scarpati lascia la moglie e tre figli. Il collega alla guida è ricoverato in gravi condizioni. A bordo del Suv, oltre al conducente che è fuggito, c’erano altre cinque persone, tra cui due minori. Quattro soggetti (tra cui i due minorenni) sono stati portati in ospedale con varie ferite.
Le massime autorità della Polizia e del Ministero dell’Interno hanno espresso cordoglio per la morte di un collega in servizio.
Il luogo è un’arteria urbana trafficata di Torre del Greco, una zona che già in passato ha visto incidenti gravi — ciò richiama nuovamente l’attenzione sulla sicurezza delle strade e sulle responsabilità in caso di corsie invertite o fughe dopo incidente.











