• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
in News
0
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti. È la notte di Halloween, una delle feste più amate e più misteriose, le cui origini si perdono nel tempo, tra antichi riti celtici e leggende popolari.

ADVERTISEMENT

Le origini di Halloween

Halloween affonda le sue radici nell’antico Samhain, la festa con cui i Celti celebravano la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Si credeva che, in quella notte, il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti diventasse più sottile, permettendo agli spiriti di tornare sulla terra.
Per allontanarli, si accendevano grandi falò e si indossavano maschere spaventose, un modo per confondersi tra le anime erranti.

Con l’arrivo del Cristianesimo, la festa fu in parte trasformata: la Chiesa istituì Ognissanti il 1° novembre e la sera precedente divenne la vigilia di Ognissanti – “All Hallows’ Eve”, poi contratta in Halloween.

Le tradizioni di oggi

Molte delle usanze moderne derivano proprio da quelle antiche credenze.
Le zucche intagliate, o jack-o’-lantern, nascono da una leggenda irlandese secondo cui un uomo astuto, Jack, venne condannato a vagare per l’eternità illuminando la strada con una lanterna ricavata da una rapa.
Quando gli immigrati portarono la tradizione negli Stati Uniti, le zucche – più grandi e facili da lavorare – presero il posto delle rape.

Anche il celebre “dolcetto o scherzetto” ha origini antiche: in passato i bambini andavano di casa in casa chiedendo offerte o dolci in cambio di preghiere per i defunti.
Oggi è diventato un gioco, un momento di festa e divertimento, soprattutto per i più piccoli.

Halloween nel mondo e in Italia

Oggi Halloween è una ricorrenza celebrata in tutto il mondo, ma con usanze diverse. Negli Stati Uniti è una delle feste più popolari, con sfilate, decorazioni e party a tema. In Messico, nello stesso periodo, si celebra il Día de los Muertos, la festa dei morti, un’occasione per ricordare con affetto i propri cari.

In Italia Halloween è arrivato più tardi, ma negli ultimi anni ha conquistato sempre più persone: feste in maschera, eventi nei centri storici, dolcetti e addobbi spettrali hanno reso la notte del 31 ottobre una data attesa anche da noi, pur restando vicina alle tradizioni di Ognissanti e del Giorno dei Morti.

Curiosità

Il colore arancione simboleggia il raccolto e l’autunno, mentre il nero rappresenta la notte e il mistero.

In alcune regioni italiane, nella notte tra il 1° e il 2 novembre, si crede che i defunti tornino a far visita ai vivi, una credenza molto simile a quella delle origini di Halloween.

Le case stregate, oggi attrazioni per turisti e curiosi, un tempo rappresentavano luoghi dove si diceva che gli spiriti non trovassero pace.


Oggi Halloween è un mix di paura e allegria, di antichi simboli e divertimento moderno.
Una notte in cui, tra risate e brividi, le ombre del passato sembrano ancora danzare accanto alle luci delle zucche.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

Succ.

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?