• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
in Da Sud a Sud
0
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata – rispetto alle 8 previste – attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l’atleta e content creator napoletano Nico de Corato ha portato a termine con successo la sua nuova sfida sportiva in solitaria: la “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”, un viaggio da Dubai a Fujairah compiuto in un solo giorno.

ADVERTISEMENT

L’impresa, partita alle 8:15 del mattino dal parcheggio di Al Qudra Cycling Track, ha condotto Nico attraverso più di 160 chilometri in terreni e paesaggi diversi — dalle vaste distese desertiche di Dubai alle salite impegnative delle montagne di Fujairah, passando per piccoli villaggi che sembrano rimasti fermi a decine di anni fa — fino al traguardo finale al Fujairah Fort, raggiunto poco prima del tramonto non lontano dalle rive del Golfo dell’Oman. Alla partenza tanti amici, alcuni anche in bici, per accompagnarlo nei primi kilometri in segno di amicizia e buon augurio.

Il percorso non è stato affatto semplice e ha richiesto una deviazione che ha allungato il percorso. Dopo una partenza scorrevole nella zona desertica di Al Qudra, delle raffiche di vento e sabbia nella zona di Fossil Rock hanno reso estremamente difficili i chilometri centrali del tragitto. «C’è stato un momento in cui la sabbia mi tagliava il viso e vedevo appena la pista – racconta Nico – Ho pensato di fermarmi, ma poi mi sono ricordato perché stavo facendo tutto questo: per dimostrare che con la volontà si può andare oltre qualsiasi ostacolo».

Ma non è stato l’unico imprevisto, a seguito di una parte più sconnessa, la catena della bici si è rotta, ma per fortuna il team di supporto è riuscito a sostituirla. Oltre infatti alla preparazione fisica e mentale e all’alimentazione, anche tutta la parte logistica è fondamentale quando si preparano imprese del genere; e nell’auto di supporto c’erano anche dei pezzi di ricambio e gli attrezzi necessari per fronteggiare determinati imprevisti. 

Nonostante il caldo, la fatica e le salite impegnative delle montagne Hajar, Nico ha proseguito spinto dal suo mantra: “Everybody can do it”. Dopo aver superato l’ultimo valico prima di Fujairah, stremato ma sorridente, ha raggiunto la costa nel tardo pomeriggio, accolto dal suono delle onde, fino a raggiungere il Fujairah Fort dove in tanti lo aspettavano per celebrare con lui.

Il progetto “UAE Coast to Coast in MTB” non è stato solo una prova di resistenza fisica, ma anche un gesto di riconoscenza verso gli Emirati Arabi Uniti, la terra che Nico oggi chiama casa.

“Questo Paese mi ha dato tanto,” ha dichiarato all’arrivo. “Oggi volevo restituire qualcosa, mostrando la sua bellezza, la sua forza e i paesaggi incredibili che collegano il deserto al mare.”

Con questa impresa, Nico ha voluto dimostrare ancora una volta che lo sport di resistenza non è soltanto una questione di performance, ma un viaggio interiore fatto di resilienza, gratitudine e voglia di superarsi.

Nico de Corato è originario di Napoli, ma a Dubai da oltre 20 anni grazie alla passione per i motori e lo sport in genere, dopo la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso la Federico II di Napoli, inizia a seguire il campionato mondiale di motonautica Class 1, che proprio nel 2004 lo porta a Dubai per la prima volta. Sportivo, imprenditore digitale e creatore di contenuti video, Nico de Corato è un ultramaratoneta, triatleta e fatbiker con all’attivo numerose imprese sportive in solitaria.

Nel 2025 è stato insignito del Leone d’Oro per meriti sportivi. La sua sfida più nota è una corsa di 200 km partita dalla montagna più alta degli Emirati Arabi e conclusa, dopo 21 ore consecutive di corsa, davanti all’iconico Burj Al Arab. Diviso tra famiglia, sport, motori e comunicazione, Nico continua a cercare nuovi modi per raccontare lo spirito dell’avventura e ispirare chi lo segue a muoversi, esplorare e credere nelle proprie capacità.

Con il progetto “UAE Coast to Coast in MTB”, Nico intende condividere un messaggio chiaro: “Everybody can do it” — chiunque può avvicinarsi allo sport e alla scoperta di sé attraverso la fatica e la determinazione. L’impresa nasce anche come segno di gratitudine verso gli Emirati Arabi Uniti, terra che lo ha accolto e che offre scenari naturali straordinari, spesso ancora poco conosciuti. «Voglio dimostrare che non serve essere supereroi per affrontare una sfida. Serve solo la voglia di mettersi in gioco e la curiosità di scoprire fin dove possiamo arrivare», dichiara Nico de Corato.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

Succ.

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Può interessarti

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Succ.
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?