• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Share on FacebookShare on Twitter

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere di Poggioreale. La sua scomparsa — avvenuta lo scorso 10 ottobre presso l’ospedale Cotugno — ha sollevato un acceso dibattito sulla responsabilità dell’amministrazione penitenziaria e sul diritto alla salute dei detenuti. 

ADVERTISEMENT

Il percorso del ricovero e le condizioni cliniche

Konte era entrato nel carcere di Poggioreale nell’ottobre 2024, condannato per reati legati al piccolo spaccio. Nei mesi precedenti alla morte, compagni di cella riferivano che soffriva da tempo: dolori al petto, tosse persistente e, in alcune occasioni, perdita di sangue dalla bocca. 

Il 30 settembre 2025 è stato infine trasferito al Cardarelli in condizioni preoccupanti, e il 3 ottobre è stato portato al Cotugno, struttura specializzata in malattie infettive. È deceduto il 10 ottobre per una forma grave di tubercolosi diagnostica tardiva.

A destare sospetti è il fatto che, secondo testimonianze e denunce, nel corso dell’estate il giovane fosse sottoposto a un periodo di isolamento di circa un mese, al termine del quale le sue condizioni fisiche sarebbero peggiorate visibilmente. Inoltre, alcuni attivisti sostengono che richieste di assistenza sanitaria già dal 27 luglio non avrebbero avuto riscontro tempestivo, e che solo verso la fine di settembre le sue richieste sarebbero state accolte. 

La Procura di Napoli ha avviato un’inchiesta per stabilire eventuali omissioni o negligenze da parte del personale sanitario o interno al carcere e ha disposto il sequestro delle cartelle cliniche relative ai ricoveri di Konte per gli accertamenti necessari.


Proteste, presidi e mobilitazioni

Il caso ha catalizzato l’attenzione delle associazioni per i diritti civili, delle comunità dei migranti e della società civile. Il Movimento Migranti e Rifugiati di Napoli, insieme a Ex OPG Je So’ Pazzo, Mediterranea Saving Humans e altre realtà, ha indetto un presidio (circa 700 persone) fuori dal carcere di Poggioreale per chiedere verità e giustizia. 

Durante la manifestazione, i deputati del M5S Dario Carotenuto e Marianna Ricciardi hanno effettuato un’ispezione nel carcere, visitando la cella del detenuto e chiedendo l’accesso alle documentazioni relative al suo trattamento. Essi denunciano che le condizioni di vita all’interno dell’istituto penitenziario siano drammatiche e inadeguate alle esigenze sanitarie di chi vi soggiorna. 

La ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) ha diffuso una nota in cui definisce la morte di Konte come una violazione del diritto alla salute, aggravata da condizioni di sovraffollamento, degrado igienico e gestione carente dell’assistenza medica in carcere. 


Le questioni che restano aperte

Diagnosi tardiva: il ritardo nella valutazione dei sintomi potrebbe avere compromesso ogni possibile intervento preventivo.

Accesso alle cure: si dovrà accertare se Konte abbia avuto accesso tempestivo a esami, visite specialistiche o trasferimenti ospedalieri quando la situazione si è aggravata.

Responsabilità istituzionali: è al vaglio se vi siano responsabilità del personale sanitario carcerario o della direzione penitenziaria.

Comunicazioni con i familiari: alcuni attivisti sostengono che la morte non sia stata comunicata con tempestività ai familiari e ai soggetti che lo assistevano.

La morte di Alhagie Konte rappresenta l’ennesimo dramma nella lunga serie di vittime che, dentro le mura carcerarie, non riescono a difendere il proprio diritto alla salute. In un Paese che vanta principi costituzionali di tutela del paziente e della persona detenuta, questa vicenda esige risposte chiare: su come viene gestita l’assistenza sanitaria carceraria, sulla trasparenza dei processi e sull’accountability delle istituzioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

Succ.

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?