La notizia della scomparsa di James Senese ha colpito profondamente il mondo della musica italiana e la comunità napoletana. In poche ore, numerosi artisti, amici e colleghi hanno espresso il loro cordoglio sui social, condividendo ricordi, emozioni e gratitudine per il contributo artistico e umano del sassofonista.
Il post che ha dato il via ai ricordi
Il primo a diffondere la notizia e a salutare pubblicamente Senese è stato Enzo Avitabile, amico di lunga data e compagno di percorso musicale che è stato accanto a Senese fino ali ultimi istanti. Sul suo profilo ha scritto:
Non bastano parole per un dolore così grande ma solo un GRAZIE! Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre
Questo messaggio, accompagnato da foto pregne di ricordi che ripercorrono il rapporto umano e professionale che lo legava a James Senese, è diventato subito virale.
Tantissimi altri personaggi del mondo della musica e dello spettacolo hanno reso omaggio al “nero napoletano”: Peppe Lanzetta, Enzo Gragnaniello, Nino D’Angelo, Lello Arena, Vincenzo Salemme e non solo.
Parole e tributi che dimostrano come Senese non sia stato solo un musicista, ma un punto di riferimento morale e culturale. Avitabile lo ricorda non soltanto come talento, ma come “fratello d’anima”. Il tono dei messaggi è quello di una perdita intimamente personale e al tempo stesso collettiva, di una comunità artistica che ha perso una voce autentica.









