La punizione del secolo, calciata da Diego Armando Maradona contro la Juventus, compie 40 anni.
Lunedì 3 novembre alle ore 19,30 il Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’, per celebrare questa data così significativa per il calcio e per i tifosi azzurri, presenterà il murales fatto realizzare per celebrare uno dei gesti più iconici del Pibe de oro.
Era infatti il 3 novembre 1985 quando Maradona segnò su punizione, calciando da una distanza brevissima dalla porta difesa da Tacconi e con una barriera posta praticamente a ridosso del punto di battuta.
Il Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’, in occasione del quarantennale della punizione del secolo, incontrerà cittadini e tifosi e per l’occasione verrà presentato anche il libro “Napoli sulla Pelle” scritto da Paolo Trapani ed edito da Iuppiter Edizioni.
“L’identità azzurra della città e l’amore per la maglia del Napoli” è il titolo del convegno che si svolgerà unitamente alla cerimonia di presentazione del murales di Maradona e del libro di Trapani.
“Tanto gli faccio goal lo stesso”: è la frase di Diego Armando Maradona passata alla storia e raccontata dai compagni di squadra. Vicino al Pibe de Oro, sul punto di battuta, fu Eraldo Pecci a toccare appena il pallone della famosa punizione assegnata in area di rigore.
Lunedi 3 novembre alle ore 19,30 a fare gli onori di casa sarà Carlo Di Vico, fondatore e presidente del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’.
Con lui ci saranno anche il professore Alfonso Buonagura, docente di scienze motorie, Paola Morra Maradona, moglie del compianto Hugo Maradona, e Claudio Petito, art director che ha realizzato il murales.











