• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
in Non solo hobby
0
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Share on FacebookShare on Twitter

Acquistare una casa è uno dei passi più importanti nella vita di una persona, ma anche uno dei più delicati. Prima di firmare un contratto di compravendita, è fondamentale accertarsi che l’immobile sia libero da vincoli o problemi legali. Tra i controlli più importanti c’è la visura ipotecaria, uno strumento essenziale per garantire la sicurezza e la trasparenza dell’operazione. Ma di cosa si tratta esattamente e perché è così importante?

ADVERTISEMENT

Quando si decide di acquistare un immobile, la prudenza non è mai troppa. Tra le verifiche più importanti da effettuare prima di firmare un compromesso o un atto di compravendita, vi è senza dubbio la visura ipotecaria, un documento che permette di conoscere la reale situazione giuridica di un bene e di accertare l’eventuale presenza di vincoli o gravami.

Cos’è la visura ipotecaria

La visura ipotecaria è un documento rilasciato dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari (oggi denominata Ufficio di Pubblicità Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate) che consente di consultare tutte le informazioni relative ai diritti reali e alle formalità che gravano su un immobile o su un soggetto.
In pratica, la visura permette di sapere se su un bene esistono ipoteche, pignoramenti, sequestri, donazioni, compravendite pregresse, servitù o altri vincoli che potrebbero incidere sul suo valore o limitarne la piena disponibilità.

Perché è fondamentale nelle compravendite

Acquistare una casa senza aver prima verificato la situazione ipotecaria equivale a esporsi a rischi notevoli. Potrebbe infatti accadere che l’immobile sia gravato da un’ipoteca a garanzia di un mutuo non ancora estinto, oppure da un pignoramento dovuto a debiti del proprietario. In questi casi, l’acquirente potrebbe trovarsi coinvolto in controversie o addirittura perdere la proprietà del bene.

Effettuare una visura ipotecaria prima della stipula dell’atto notarile consente quindi di tutelarsi da eventuali sorprese e di procedere all’acquisto con piena consapevolezza. Non a caso, è una delle prime verifiche che il notaio esegue nel corso delle indagini preliminari alla compravendita.

Cosa contiene una visura ipotecaria

La visura ipotecaria può essere richiesta per nominativo (cioè sul proprietario o su chi ha diritti reali sull’immobile) oppure per immobile, indicando i dati catastali (foglio, particella, subalterno).
Tra le principali informazioni che contiene vi sono:

  • i dati identificativi del bene (ubicazione, categoria catastale, rendita, superficie, ecc.);
  • i soggetti titolari di diritti reali (proprietari, usufruttuari, ecc.);
  • le trascrizioni e iscrizioni presenti, come atti di compravendita, ipoteche, donazioni, sentenze, pignoramenti o sequestri;
  • le eventuali annotazioni successive, che indicano modifiche o cancellazioni di precedenti formalità.

Ogni formalità è corredata da una nota di trascrizione o di iscrizione, che riporta i riferimenti dell’atto, la data e l’autorità che lo ha emesso.

Come richiederla

La visura ipotecaria può essere richiesta in diversi modi:

  • online, tramite il servizio “Consultazione ipotecaria” dell’Agenzia delle Entrate o attraverso portali specializzati come trovavisure.it che consentono di ottenere la visura in formato digitale in pochi minuti;
  • presso l’Ufficio di Pubblicità Immobiliare territorialmente competente, recandosi di persona e compilando un apposito modulo di richiesta.

Il costo è generalmente contenuto, ma può variare in base al numero di formalità da consultare e alla modalità di rilascio.

Chi deve farla e quando

La visura ipotecaria è utile non solo agli acquirenti, ma anche ai venditori e ai professionisti del settore immobiliare.
Il venditore può utilizzarla per dimostrare la piena libertà del bene da vincoli o ipoteche, facilitando così la trattativa. L’acquirente, dal canto suo, può avvalersene prima di sottoscrivere il preliminare, per accertarsi che l’immobile sia “pulito” sotto il profilo giuridico.
Il notaio, infine, ne effettua una copia ufficiale prima del rogito per verificare la corrispondenza tra la situazione dichiarata e quella effettiva.

La visura ipotecaria rappresenta una garanzia di trasparenza e sicurezza nelle operazioni immobiliari. Conoscere la storia e lo stato giuridico di un immobile è essenziale per evitare spiacevoli sorprese e per compiere un acquisto sereno e consapevole.

In un mercato complesso come quello immobiliare, dove il valore economico e affettivo di una casa è altissimo, la visura ipotecaria non è un semplice documento burocratico, ma uno strumento di tutela concreta, capace di proteggere l’investimento e i diritti di chi compra o vende.

ADVERTISEMENT
Prec.

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

Succ.

Droga dalla Spagna alle piazze di spaccio napoletane: cinque arresti

Può interessarti

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Non solo hobby

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero

26 Ottobre, 2025
Il tipico pranzo campano d’autunno: tra mare e terra, la domenica del gusto e della tradizione
Non solo hobby

Il tipico pranzo campano d’autunno: tra mare e terra, la domenica del gusto e della tradizione

25 Ottobre, 2025
Succ.
Droga dalla Spagna alle piazze di spaccio napoletane: cinque arresti

Droga dalla Spagna alle piazze di spaccio napoletane: cinque arresti

Ultimi Articoli

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il mese di novembre al Parco Archeologico di Ercolano parte con il raddoppio delle giornate gratuite, dopo domenica 2 novembre che...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?