• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Corpo libero”, alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull’obesità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
“Corpo libero”, alla Festa del Cinema di Roma il primo docufilm sull’obesità
Share on FacebookShare on Twitter

Alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato in anteprima “Corpo libero”, il primo docufilm italiano interamente dedicato all’obesità, prodotto da Telomero Produzioni con il patrocinio dell’Associazione Amici Obesi e il contributo non condizionante di Lilly. Il film, disponibile da novembre su La7 e Amazon Prime Video, è un racconto corale che dà voce a chi convive con l’obesità, raccontandone la fatica, il dolore ma anche la rinascita, attraverso un percorso di consapevolezza e cura.

ADVERTISEMENT

La voce narrante è quella intensa e delicata di Stefania Rocca, che accompagna lo spettatore tra le storie di Iris, Marco, Maria e Roberto: quattro vite segnate dal peso – non solo corporeo ma anche sociale – dell’obesità.

C’è Iris, che ha convissuto per anni con il suo corpo come fosse una gabbia, finché non ha imparato a volersi bene. C’è Marco, ex sportivo, che ha visto il suo fisico cambiare fino a diventare un ostacolo alla vita stessa. C’è Maria, che dopo le gravidanze ha lottato per ritrovare equilibrio e salute. E poi Roberto, che ha cercato nel cibo un rifugio dal dolore dell’abbandono e della solitudine.

Sono storie vere, intrecciate alle testimonianze di specialisti come Annamaria Colao, vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità, ed Edoardo Mocini, medico chirurgo specialista in Scienze dell’Alimentazione, che offrono un quadro scientifico e umano su una patologia ancora troppo stigmatizzata.

“L’obesità non è una colpa, ma una malattia cronica – ha ricordato la professoressa Colao –. Il medico deve essere una guida, capace di personalizzare i percorsi di cura e di accompagnare il paziente nella ricostruzione del proprio equilibrio”.

Un messaggio forte, che arriva proprio nei mesi in cui l’Italia ha approvato la prima legge al mondo che riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, inserendola nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Un traguardo storico che segna un cambio di paradigma culturale e istituzionale.

“Con Corpo libero cala il sipario sullo stigma – ha dichiarato Federico Villa di Lilly –. L’obesità non è un problema estetico o di volontà, ma una condizione di salute che merita rispetto e cura.”

Per Iris Zani, presidente di Amici Obesi e FIAO, protagonista e testimone del docufilm, “corpo libero non significa solo libero dal peso, ma libero dal giudizio, dai pregiudizi e dalle condanne. È la libertà di essere se stessi, in pace con il proprio corpo”.

Gli autori Donatella Romani e Roberto Amato raccontano l’emozione di questo viaggio umano: “Abbiamo incontrato persone straordinarie, che ci hanno donato la loro verità senza filtri. Corpo libero è una testimonianza di forza e rinascita, ma anche un invito a guardare l’obesità con occhi diversi, oltre il pregiudizio.”

In un’epoca in cui i social e la moda dettano modelli di bellezza spesso irraggiungibili, Corpo libero si fa strumento di educazione e consapevolezza, ma anche di inclusione.
Un film necessario, che ci ricorda quanto la libertà passi anche – e soprattutto – dall’accettazione di sé.

ADVERTISEMENT
Prec.

Elezioni Regionali in Campania: scaduto il termine per la presentazione delle liste

Succ.

Controlli dei Carabinieri, ancora un minore sorpreso con un tirapugni nel napoletano

Può interessarti

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice
Arte & Spettacolo

Al via le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice

27 Ottobre, 2025
Succ.
Controlli dei Carabinieri, ancora un minore sorpreso con un tirapugni nel napoletano

Controlli dei Carabinieri, ancora un minore sorpreso con un tirapugni nel napoletano

Ultimi Articoli

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il mese di novembre al Parco Archeologico di Ercolano parte con il raddoppio delle giornate gratuite, dopo domenica 2 novembre che...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?