• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gratteri in aula con la toga: il processo al clan Moccia accelera tra polemiche e tensioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Ottobre, 2025
in Cronaca
0
Gratteri in aula con la toga: il processo al clan Moccia accelera tra polemiche e tensioni
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 7 ottobre, il procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, ha fatto il suo ritorno in aula nel processo contro il clan camorristico Moccia, indossando la toga e affiancando i suoi sostituti. Questo gesto simbolico ha suscitato un acceso dibattito, evidenziando le sfide e le polemiche legate alla giustizia penale nel contesto napoletano.

ADVERTISEMENT

Gratteri, noto per la sua lotta contro la criminalità organizzata, ha deciso di partecipare personalmente al dibattimento, sottolineando l’importanza del caso. Il processo riguarda oltre 40 imputati accusati di associazione mafiosa, estorsioni e altri crimini. La decisione di Gratteri di tornare in aula è stata interpretata come un segnale di impegno diretto nella lotta alla camorra.

Polemiche sull’accelerazione del processo

Il processo ha suscitato polemiche a causa dell’accelerazione impressa al calendario delle udienze, con la fissazione di 3-4 udienze a settimana e l’escussione di fino a 30 testimoni al giorno. La Camera Penale di Napoli ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibile violazione del diritto di difesa, annunciando astensioni dalle udienze dal 14 al 17 ottobre. Gratteri ha difeso l’accelerazione, affermando che “quattro udienze a settimana non ledono i diritti” e sottolineando la necessità di udienze più lunghe e frequenti per garantire una giustizia efficiente. 

A luglio, per decorrenza dei termini, sono stati scarcerati 15 presunti membri di spicco del clan Moccia. Questa decisione ha sollevato ulteriori polemiche, con critiche riguardo alla durata del processo e alla gestione delle udienze. Gratteri ha chiesto una relazione dettagliata al pool di magistrati coinvolti, evidenziando la necessità di una revisione delle strategie processuali. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Virale la storia di Simone Bilardo: una battaglia contro il tempo e il cancro

Succ.

Supermercati italiani più cari: dove fare la spesa diventa un lusso

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Spinaci ritirati dai supermercati per possibile presenza di infestanti tossici: lotti e marche coinvolte

Supermercati italiani più cari: dove fare la spesa diventa un lusso

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?