• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ANCI, 8 campani ammessi al master per amministratori pubblici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2025
in Da Sud a Sud
0
ANCI, 8 campani ammessi al master per amministratori pubblici
Share on FacebookShare on Twitter

Da ottobre 2025 ad aprile 2026, tra giornate di lavoro alternate in presenza e in remoto, i quaranta selezionati più meritevoli – sceltitra centinaia di candidature pervenute da tutto il Paese – affronteranno lezioni teoriche, case studies e  workshop. Le regioni sono tutte degnamente rappresentate ma, certamente, la Campania annovera la rappresentanza più  numerosa, con ben otto partecipanti: Fabiana Alfano, presidente del Consiglio Comunale di Santa Maria la Carità (NA);  Antonio Delle Grazie, vice-sindaco di  San Michele di Serino (AV); Perla Fontanella, assessore municipale ad Afragola (NA); Giovanni Gaeta, vice-sindaco di Montoro (AV); Chiara Polcaro, consigliere comunale di Candida (AV); Clemente Primiano, sindaco di Casamarciano (NA);  Massimo Russo,  presidente del Consiglio Comunale di Nola (NA) e, infine, anche Salvatore Palmese, consigliere della IX Municipalità del Comune di Napoli che, di corsi di formazione di ANCI, non ne perde uno: infatti ha appena concluso il master internazionale Imago. 

ADVERTISEMENT

Unico rappresentante del comune partenopeo, tra tutti i colleghi campani, Salvatore Palmese – 35 anni e una vita spesa tra l’impresa di famiglia e l’amore per la politica  – è un giovane amministratore seriamente deciso a coltivare competenze e professionalità. “Spesso – sottolinea Palmese – si sente dire che quel che sia pubblico sia di nessuno. In realtà, invece, è di tutti.Questo significa che chi amministra la cosa pubblica deve agire con scienza e coscienza, andando ben oltre l’operato del “buon padre di famiglia”: quello era già un ottimo presupposto, ma il futuro che ci si prospetta ci dice che c’è bisogno di ben altro. Le sfide – conclude – sono sempre più impegnative e i risultati da raggiungere non sono alla portata di parvenus o di improvvisati“. 

Docenti universitari prepareranno in 300 ore di lavori i 40 prescelti nei campi della pubblica amministrazione che richiedono – e richiederanno – maggiori competenze: si va dalla finanza locale alla comunicazione, passando per la trasformazione digitale e innovazione tecnologica, diritto amministrativo e degli Enti Locali, fonti e strumenti di finanziamento, urbanistica e territorio, servizi pubblici locali e welfare e coesione territoriale. Ai partecipanti è stato chiesto di superare un percorso di selezione che prevedeva il requisito minimo di una laurea di primo grado e di sottoporsi ad una serie di test, basati su prove di logica e colloqui motivazionali. Infine, la valutazione per titoli dei singoli candidati  – curriculum scolastico e carica amministrativa – ha condotto alla graduatoria conclusiva. 

Del resto, ANCI offre ai propri iscritti più volenterosi una gran quantità di occasioni per migliorarsi, con percorsi di formazione e di aggiornamento continui su quel che oggi significhi saperamministrare il bene pubblico. Ed è certamente da sottolineare come, dalla Campania, ci sia un crescendo di richieste di partecipazione.

Si comincia il prossimo 9 ottobre a Senigallia (AN) con le giornate di corso residenziale, una fase preparatoria e propedeutica all’attività formativa vera e propria che inizierà il 24 ottobre e, tra giornate di lavoro in remoto ed altre in presenza – presso la sede ANCI di Roma, al n. 46 di via dei Prefetti – , si concluderà il 18 aprile 2026.

“C’è voglia di riscatto, dopo decenni di amministrazione precaria e, in alcuni casi, di vera e propria malagestio – continua Salvatore Palmese -. La grande partecipazione di noi campani sottolinea fattivamente l’imperativo categorico di interpretare la manifesta voglia di cambiamento dei cittadini: siamo arrivati a uno spartiacque e chi vuole dotarsi di questi strumenti ha già scelto e dichiarato da che parte sta“.

ADVERTISEMENT
Prec.

Flotilla: chi sono i 46 arrestati e cosa rischiano

Succ.

PalaSele 2025/26: i concerti e gli eventi in programma

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
PalaSele 2025/26: i concerti e gli eventi in programma

PalaSele 2025/26: i concerti e gli eventi in programma

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?