• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Flotilla: chi sono i 46 arrestati e cosa rischiano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2025
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Flotilla: chi sono i 46 arrestati e cosa rischiano
Share on FacebookShare on Twitter

La Global Sumud Flotilla è stata intercettata dalla marina israeliana il 2 ottobre mentre si dirigeva verso Gaza con aiuti umanitari. Tra gli oltre 450 attivisti a bordo, 46 sono italiani, tra cui quattro parlamentari e tre giornalisti. Tutti sono stati trasferiti nel centro di detenzione di Ketziot, nel deserto del Negev. Secondo fonti della Farnesina, tutti stanno bene e sono assistiti dalle autorità consolari italiane.

ADVERTISEMENT

Chi sono gli italiani coinvolti

Gli italiani a bordo delle imbarcazioni intercettate includono attivisti, giornalisti e politici. Tra i parlamentari arrestati ci sono:

  • Arturo Scotto (deputato)
  • Annalisa Corrado (eurodeputata)
  • Marco Croatti (senatore)
  • Benedetta Scuderi (eurodeputata)

Altri italiani coinvolti sono:

  • Sara Masi, Federica Frasca, Marco Orefice, Irene Soldati, Gonzalo Nestor Fabian Di Pretoro (a bordo della nave Aurora)
  • Emanuela Pala, Luca Poggi (a bordo della nave Grande Blu)
  • Barbara Schiavulli, Benedetta Scuderi, Carlo Alberto Biasioli, Jose Nivoi, Marco Croatti (a bordo della nave Morgana)
  • Adriano Veneziani, Alessandro Mantovani, Cesare Tofani, Dario Crippa, Giorgio Patti, Manuel Pietrangeli(a bordo della nave Otaria)
  • Fabrizio De Luca, Paolo De Montis, Ruggero Zeni, Silvia Severini (a bordo della nave Seulle)
  • Nicolas Calabrese (a bordo della nave Sirius)
  • Abderrahmane Amajou, presidente di ActionAid Italia, a bordo della nave Paola 1

Cosa rischiano gli arrestati

Secondo le informazioni fornite dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, gli arrestati italiani sono stati trasferiti nel centro di detenzione di Ketziot. Dopo le procedure di identificazione, è stato chiesto loro se desiderano accettare l’espulsione volontaria entro 24-48 ore. Coloro che rifiuteranno l’espulsione volontaria saranno sottoposti a un breve procedimento giudiziario, al termine del quale un giudice dovrebbe decretarne l’espulsione coatta, generalmente entro 72 ore dal decreto.

Un primo gruppo di 26 italiani è stato trasferito all’aeroporto di Eilat per essere rimpatriato con un volo charter. I quattro parlamentari italiani arrestati sono già rientrati in Italia.

Reazioni internazionali

L’operazione israeliana ha suscitato proteste in diverse città italiane, tra cui Roma, Napoli, Milano e Torino. Il principale sindacato italiano, la CGIL, ha indetto uno sciopero generale in segno di solidarietà con gli attivisti arrestati e per condannare quello che considera un attacco a civili inermi. Anche altre città europee hanno visto manifestazioni di sostegno alla causa palestinese.


ADVERTISEMENT
Prec.

Flotilla, aggiornamenti e condizioni degli arrestati italiani

Succ.

ANCI, 8 campani ammessi al master per amministratori pubblici

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
ANCI, 8 campani ammessi al master per amministratori pubblici

ANCI, 8 campani ammessi al master per amministratori pubblici

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?