Il 30 settembre 2025, il Napoli compie un ulteriore salto nel futuro dell’esperienza tifosa, lanciando la sua prima Napoli Immersive Experience all’interno del nuovo store ufficiale del club in Piazza San Domenico, nel cuore di Napoli.
Questa iniziativa segna la prima esperienza immersiva mai realizzata da un club di calcio in Italia, inserita nel percorso del negozio per creare un punto d’incontro tra tecnologia, passione e commerce.
Tecnologia e coinvolgimento
Grazie all’adozione della tecnologia LTVR (Live & Time Virtual Reality), i visitatori potranno volare virtualmente sopra gli stadi, i luoghi simbolo del club e trasformarsi in avatar dei propri campioni. È un’esperienza interattiva che unisce contenuti emozionali e coinvolgimento diretto.
L’esperienza è pensata per essere collettiva e dinamica: più persone potranno partecipare contemporaneamente, interagendo in tempo reale. In tal modo il Napoli mira a trasformare la passione sportiva in un’esperienza condivisa, non soltanto legata alla partita ma anche al mondo del merchandising e della cultura del club.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Bstadium, azienda internazionale specializzata nello sviluppo di esperienze interattive per lo sport, partner di club come Real Madrid, Manchester City, Benfica e Atlético de Madrid.
Una connessione avanzata, con bassa latenza anche con alta contemporaneità di utenti, e grafismi di elevato livello sono alla base del progetto, che vuole stabilire nuovi standard in Europa per la realtà virtuale applicata allo sport.
Obiettivi e visione del club
Secondo le parole di Tommaso Bianchini, General Manager – Business Area di SSC Napoli, l’obiettivo è “intrattenere sempre di più i nostri tifosi” e creare un luogo – nel centro di Napoli – dove appassionati e visitatori da ogni parte del mondo possano incrociarsi attorno alla fede per il Napoli.
Joaquín Martínez, CEO di Bstadium, ha dichiarato che il progetto rappresenta “una nuova forma di vivere la passione sportiva: immersiva, interattiva e condivisa.”
L’Immersive Experience sarà integrata nel percorso dello store, arricchendo la visita con tecnologia e contenuti che fino a oggi erano confinati al solo digitale. Il biglietto per parteciparvi è già acquistabile tramite piattaforma dedicata.
L’apertura e il significato per i tifosi
L’inaugurazione dello spazio è stata fissata per la stessa giornata del 30 settembre 2025. Lo store in Piazza San Domenico sarà, da ora in poi, non solo un punto vendita, ma anche un luogo esperienziale dove tifosi, turisti e famiglie potranno immergersi nel mondo Napoli.
Per il club, questa mossa rappresenta un impegno nel percorso di trasformazione digitale e un modo per rendere la passione azzurra accessibile e coinvolgente anche fuori dal campo.











