• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nubifragi in Campania: allerta meteo prorogata e danni nelle zone più colpite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2025
in News
0
Campania: allerta per vento molto forte e mare molto agitato
Share on FacebookShare on Twitter

A fronte del maltempo persistente, la Protezione Civile regionale ha prorogato l’allerta meteo di livello giallo su gran parte del territorio. La situazione resta critica soprattutto in certe aree, dove nubifragi, piogge intense, vento forte e grandine hanno causato danni, disagi e situazioni di pericolo.

ADVERTISEMENT

La proroga dell’allerta meteo

  • L’allerta gialla è stata estesa fino al pomeriggio del giorno seguente per buona parte della Campania. Alcune zone fanno eccezione (Alta Irpinia, il Sannio, e altre aree montane), ma la maggior parte del territorio resta sotto osservazione.
  • Le precipitazioni previste saranno caratterizzate da improvvisi temporali, con fulmini, grandine e raffiche di vento. La rapidità di evoluzione degli eventi è considerata un elemento critico: passaggi temporaleschi molto intensi in brevi intervalli di tempo.
  • Il rischio idrogeologico è elevato: allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque superficiali, caduta di massi o detriti, cedimenti in zone già vulnerabili.

Danni registrati

Le recenti perturbazioni hanno già lasciato il segno in diverse zone della regione. Ecco cosa è accaduto finora: aBacoli, nell’area dei Campi Flegrei, una bomba d’acqua ha scaricato circa 90 mm di pioggia in meno di un’ora, causando allagamenti diffusi, tombini che non reggono l’acqua, caditoie intasate e difficoltà di deflusso dell’acqua piovana.

A Napoli città, quartieri come Fuorigrotta, Toiano e periferie orientali hanno denunciato danni seri: vie trasformate in fiumi, sottoscala e cantine invasi dall’acqua, problemi al sistema fognario. Alcune zone sono rimaste al buio per brevi blackout elettrici.

In vari tratti della viabilità, strade secondarie diventate impraticabili a causa dell’acqua, con traffico bloccato o rallentato. Interventi dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile rivolti a liberare tombini, drenare locali allagati o mettere in sicurezza alberi caduti.

Anche zone montuose o collinari hanno segnalato smottamenti, cedimenti e fenomeni di dissesto idrogeologico: le strade rurali sono alcune volte bloccate da frane leggere e detriti trascinati a valle dall’acqua copiosa.


Cosa fare e regole di sicurezza

  • I Comuni sono stati invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e ad applicare i loro piani di emergenza locale.
  • Evitare spostamenti non necessari, soprattutto in aree con rischio idrogeologico o viabilità critica.
  • Prestare attenzione in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi e strade soggette a esondazioni.
  • Manutenzione del verde urbano e controllo delle coperture esposte al vento.

La Campania è alle prese con un maltempo che non concede pause: temporali, nubifragi improvvisi e danni che confermano le criticità strutturali esistenti, specie nei sistemi fognari, nella viabilità e nella gestione delle acque meteoriche. La proroga dell’allerta meteo è un campanello d’allarme: bisogna restare vigili, preparati e attivi. Le prossime ore saranno decisive per evitare che i disagi diventino emergenze.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scoperto un “diplomificio” nel napoletano: indagati dirigenti, docenti e alunni

Succ.

Chi ha ucciso Giancarlo Siani e perché: la verità sull’omicidio dell’unico giornalista ucciso dalla camorra

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
10 giugno 1985: “Il Mattino” pubblica l’articolo che condanna a morte Giancarlo Siani

Chi ha ucciso Giancarlo Siani e perché: la verità sull’omicidio dell'unico giornalista ucciso dalla camorra

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?