• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castellabate ospita “Borgo diVino”: tre giorni tra degustazioni, musica e tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2025
in Da Sud a Sud
0
Castellabate ospita “Borgo diVino”: tre giorni tra degustazioni, musica e tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

Castellabate si prepara ad accogliere un evento che unisce gusto, cultura e tradizione. Dal 26 al 28 settembre 2025, nel suggestivo centro storico, andrà in scena “Borgo diVino”, rassegna enogastronomica organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Castellabate con il patrocinio del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dei “Borghi più belli d’Italia” e della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito.

ADVERTISEMENT

Il programma prevede degustazioni d’eccellenza, arte e musica dal vivo, workshop esclusivi e la celebrazione della vendemmia, in un’atmosfera autentica che valorizza la ricchezza del territorio cilentano.

Dieci cantine d’eccellenza del Cilento accompagneranno i visitatori in un viaggio sensoriale unico, dall’ingresso del borgo fino ai piedi del Castello, offrendo le loro migliori etichette:Tenuta Passaro, Caprarizzo, Colle del Corsicano, Tempa di Zoè, Tredaniele, Cantine Barone, San Salvatore 1988, Maffini, Le Grazie e Pippo Greco.

Ad ogni calice sarà abbinato un piatto tipico o una rivisitazione creativa proposti dalle attività gastronomiche del centro storico: dai salumi e formaggi locali alla tradizionale pizza fritta cilentana, dalle lagane e ceci alle alici ‘mbuttunate, fino ad altre specialità che raccontano l’anima autentica del Cilento. A rendere l’esperienza ancora più suggestiva ci sarà anche lacelebrazione della vendemmia, con una grande tinozza dove le giovani cilentane pigeranno l’uva, rievocando un rito antico e carico di memoria.

Accanto alle degustazioni, la serata sarà arricchita da arte, musica dal vivo e artigianato. Lungo le vie del borgo, gli artigiani locali esporranno manufatti legati al vino e al mondo della vendemmia: dal vetro al legno, dalla ceramica ai tessuti.


Programma musicale

Il cartellone offrirà un mosaico di generi e atmosfere: dalla musica popolare cilentana alle raffinate sonorità lounge, passando per pop, disco, jazz e moderne contaminazioni, in un percorso che unisce radici e innovazione.

Venerdì 26 settembre

  • Pina Speranza
  • Fra Sax
  • I Caffè d’Autore
  • Trio Jazz con Bruno Manente
  • Blue Jeans Live Experience
  •  A chiudere la serata, sul palco centrale dalle ore 22:00, il live di Assumma Sound.

Sabato 27 settembre

  • Ketty Vermiglio
  • Fra Sax
  • Niki Pop
  • Trio Jazz con Bruno Manente
  • Giovanni D’Angelo & Antonio De Leo
  •  Ospite più atteso: Dutty Beagle con la sua carovana, protagonista sul palco centrale alle ore 22:00. A seguire, DJ Set di Luca P.

In entrambe le serate, dalle ore 19:00, ai piedi del Castello dell’Abate sarà allestito unsalottino per le interviste, curato dal direttore artistico della Pro Loco Castellabate Enrico Nicoletta, nella terrazza più suggestiva della costiera cilentana.

Domenica 28 settembre
Una giornata conclusiva dedicata alla buona cucina e alla buona musica, con eventi che accompagneranno il pubblico dal pranzo fino alla cena:

  • Saùco Bay
  • Amarcord, che animerà il palco centrale in serata

Dichiarazioni

“Abbiamo scelto di puntare su settembre per dare un segnale forte di destagionalizzazione. Castellabate non è solo meta estiva: il clima mite, il mare ancora splendido e la magia del borgo ci permettono di attrarre visitatori anche oltre i mesi di luglio e agosto. “Borgo diVino” vuole essere un’occasione per veicolare il vino come prodotto culturale, capace di raccontare storia e identità dei nostri luoghi“, commenta la Pro Loco Castellabate.

“Il nostro obiettivo è stato mettere al centro la qualità. Abbiamo coinvolto direttamente i ristoratori e gli operatori enologici del Cilento, curando ogni dettaglio delle degustazioni. Il percorso sarà arricchito dalla musica, che attraverserà generi diversi – dalla tradizione popolare al jazz, dal funky al rap – fino al concerto finale in Piazza Perrotti. Non mancherà la rievocazione della vendemmia, un momento simbolico che restituisce autenticità e memoria al nostro territorio”, conclude il direttore artistico della Pro Loco, Enrico Nicoletta.


Orari di apertura al pubblico

  • Venerdì 26 e Sabato 27 settembre: dalle ore 19:00
  • Domenica 28 settembre: dalle ore 11:00
ADVERTISEMENT
Prec.

Match It Now 2025: fino al 27 settembre la settimana per la donazione di midollo osseo e cellule staminali

Succ.

Sul web e negli store digitali la prima intelligenza artificiale “specializzata” in Napoli e Campania

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sul web e negli store digitali la prima intelligenza artificiale “specializzata” in Napoli e Campania

Sul web e negli store digitali la prima intelligenza artificiale "specializzata" in Napoli e Campania

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?