• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ercolano, Giornate Europee del Patrimonio 2025: visite speciali e ingresso serale a 1 euro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
Ercolano, Giornate Europee del Patrimonio 2025: visite speciali e ingresso serale a 1 euro
Share on FacebookShare on Twitter

l 27 e 28 settembre 2025 il Parco Archeologico di Ercolano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, la più grande manifestazione culturale d’Europa promossa dal Ministero della Cultura, con un’iniziativa che porta i visitatori dentro le mura domestiche dell’antica città vesuviana.

ADVERTISEMENT

Il programma, dal titolo evocativo “La casa che vorresti”, propone un viaggio tra gli edifici privati di Ercolano, dove ogni abitazione diventa testimone di storie, trasformazioni e mutamenti sociali. Non solo dimore, ma veri e propri specchi dei gusti e delle mode di un’epoca che, poco prima dell’eruzione del Vesuvio, aveva già conosciuto cambiamenti e rifunzionalizzazioni.

Un percorso tra le dimore di Ercolano

Le visite si svolgeranno la mattina, dalle 9:00 alle 13:00, con turni a cadenza oraria (9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00) per un massimo di 25 persone ciascuno, previa prenotazione suercolano.coopculture.it. Ogni percorso, della durata di un’ora, sarà condotto dai funzionari del Parco, che guideranno i visitatori alla scoperta della vita privata dell’antica città in un’esperienza coinvolgente.

L’attività è gratuita, inclusa nel biglietto di ingresso al sito, previa prenotazione suercolano.coopculture.it. I partecipanti dovranno presentarsi all’ingresso dell’area archeologica dieci minuti prima dell’orario di visita prenotato.

Un’occasione unica

Le case di Ercolano, straordinariamente diverse l’una dall’altra, raccontano l’evoluzione urbanistica, sociale ed economica di una comunità a cui è stato concesso dalla storia di poter rivivere dopo una tremenda distruzione, l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Un’opportunità imperdibile per riscoprire il sito da un punto di vista inedito e sorprendente.

Consigli pratici

  • Indossare scarpe comode.
  • Proteggersi dal sole e dagli insetti.

GEP 27 settembre – Apertura straordinaria serale

Sabato 27 settembre Turno di visita dalle ore 20:00 alle ore 22:00

Uscita obbligatoria dall’area archeologica entro le ore 22:30 e deflusso completo con uscita dal Parco entro le ore 23:00, un’apertura straordinaria serale nella quale si ripropone il format de I venerdì di Ercolano, con performance di teatro, arte e musica.

I visitatori potranno esplorare liberamente l’area archeologica illuminata di sera, passeggiando tra le strade, le botteghe e le sontuose domus dell’antica Herculaneum, approfondendo la conoscenza del sito grazie all’applicazione Ercolano Digitale, scaricabile gratuitamente sul posto. Attraverso un itinerario dedicato all’evento, l’app fornirà contenuti didattici e accompagnerà i visitatori lungo un percorso arricchito da performance di danza, interventi teatrali e musicali, ideati per dialogare in modo inedito e suggestivo con il patrimonio archeologico.   

BIGLIETTO APERTURA SERALE
Ingresso simbolico a € 1,00 (escluse le gratuità previste per legge).  

Modalità di acquisto
I biglietti possono essere acquistati:

  • online sul sito ercolano.coopculture.it;;
  • tramite call center al numero +39 081 0106490 (attivo anche per informazioni, dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle ore 9:00 alle ore 17:00).

Informazioni importanti

  • La prevendita è obbligatoria anche per i visitatori che usufruiscono del biglietto gratuito.
  • Il biglietto può essere acquistato per tutta la durata del turno, fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 500 biglietti):
    • Unico turno: dalle ore 20:00 alle ore 22:00

L’evento serale è in collaborazione con Scabec, e tutte le attività delle Giornate Europee del Patrimonio sia diurne che serale rientrano nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2025 del MiC.

ADVERTISEMENT
Prec.

La nuova sede dell’Ordine degli Architetti a Napoli Est, mercoledì 24 settembre l’inaugurazione

Succ.

Match It Now 2025: fino al 27 settembre la settimana per la donazione di midollo osseo e cellule staminali

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Match It Now 2025: fino al 27 settembre la settimana per la donazione di midollo osseo e cellule staminali

Match It Now 2025: fino al 27 settembre la settimana per la donazione di midollo osseo e cellule staminali

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?