• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Palazzo Gravina il Premio per la Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”: la dedica ai bambini di Gaza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2025
in Arte & Spettacolo
0
A Palazzo Gravina il Premio per la Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”: la dedica ai bambini di Gaza
Share on FacebookShare on Twitter

È dedicata ai bambini di Gaza e alla pace la dodicesima edizione del Premio per la Responsabilità Sociale Amato Lamberti organizzato dall’ associazione Jonathan e dal gruppo di imprese sociali Gesco, che si aprirà con un collegamento in diretta con Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati. L’appuntamento per la cerimonia di premiazione è a Palazzo Gravina a Napoli sabato 20 settembre 2025 a partire dalle ore 19. Sarà presente per i saluti iniziali il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

ADVERTISEMENT

Condotto dal giornalista Rai Ettore De Lorenzo, vedrà ospiti della serata personalità che si sono distinte per l’impegno sociale e per una sensibilità civile che va oltre il comune senso del dovere e che sono chiamati a portare la loro testimonianza in occasione della cerimonia conclusiva. Insieme con Francesca Albanese che riceverà il Premio Edizione 2025, interverranno e saranno premiatiFrancesco Di Leva (attore e direttore artistico del teatro Nest, Premio alla Cittadinanza); Luciano Stella (produttore cinematografico e sceneggiatore, Premio per la Cultura); Ernesto Albanese(imprenditore, fondatore e presidente dell’associazione L’Altra Napoli, Premio Impresa); Piero Avallone (magistrato, menzione speciale “Paolo Giannino”); Valentina Tamborra (fotoreporter, Premio Diritti Umani); Giovanni Laino in rappresentanza dell’ Associazione Quartieri Spagnoli (categoria Lavoro Sociale). Sarà premiata anche la cantautrice Flo (categoria Impegno civile) che, oltre a portare la sua testimonianza, interverrà anche con qualche brano musicale del suo repertorio. Infine ci sarà un tributo speciale (Premio Napoli Città Solidale) ad Abdallah Motan, giovane regista palestinese e napoletano d’adozione, incarcerato dallo scorso gennaio senza accuse precise né colpe riconosciute, autore di un documentario sul terribile trattamento riservato ai palestinesi deceduti nelle carceri israeliane. Chiuderà la serata un altro collegamento in diretta, con il giornalista Nello Scavo (categoria Giornalismo) inviato di guerra per il quotidiano Avvenire. Il Premio è accreditato presso l’ Ordine dei Giornalisti della Campania (con il titolo “Responsabilità Sociale e deontologia: i bambini di Gaza”) e vale 5 crediti formativi, con iscrizioni entro il 18 settembre.

I premiati riceveranno, oltre alla targa, ciascuno un’opera d’arte realizzata per l’occasione da Daniela Pergreffi, pittrice e docente di Illustrazione nell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, e dagli artisti (ex allievi dell’Accademia) da lei selezionati: Nino CoMe, Alberto Cosenza, Federica Ferraro, Marta Fogliano, Andrea Matarazzo, Resli Tale, Valerio Sannino, Francesca Stella, Violante Varriale. La regia e la produzione della cerimonia sono a cura di Exit Com.

La dodicesima edizione ha il patrocinio di: Comune di Napoli, Regione Campania, Università Suor Orsola Benincasa, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Federazione Nazionale della Stampa Italiana e Ordine dei Giornalisti della Campania. Si avvale quest’anno della collaborazione con il progetto transnazionale SULIEIA dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, a sostegno di valori comuni di giustizia sociale e inclusione.

La serata si chiuderà con un rinfresco a cura di Monelli tra i Fornelli dello chef Luca Pipolo con i ragazzi di Nisida e selezione di vini a cura dell’Enoteca Continisio.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Rivoluzioni geniali”: al via il secondo week end di eventi nei luoghi simbolo della periferia napoletana

Succ.

Fungo killer, allerta negli ospedali europei: l’Italia tra i Paesi più colpiti

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Fungo killer, allerta negli ospedali europei: l’Italia tra i Paesi più colpiti

Fungo killer, allerta negli ospedali europei: l'Italia tra i Paesi più colpiti

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?