• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È qui che nasce Red Bull King d’o Rione, il primo torneo di calcio di strada che unisce gioco, appartenenza e creatività urbana, in programma sabato 20 settembre a Piazza Mercato, nel cuore dello storico quartiere Pendino.

Il torneo Red Bull King d’o Rione celebra la tradizione calcistica napoletana, ispirandosi alla leggendaria “Tedesca Napoletana” – celebre attività di svago delle zone popolari della città – e valorizzando l’importanza della tifoseria.
A scendere in campo dalle ore 13:00 saranno 16 squadre, ognuna composta da 5 giocatori in campo più 2 riserve in panchina – i partecipanti dovranno essere maggiorenni – e un minimo di 11 accompagnatori sugli spalti (tifoseria). Le regole sono semplici, ma rivoluzionarie: le partite durano 10 minuti, ogni squadra inizia ciascuna gara con 15 punti, che diminuiscono in base ai gesti tecnici eseguiti dagli avversari: Gol con gesto tecnico classico di piede -2 punti, Gol con coscia, testa, spalla o petto -5 punti, Gol di tacco -7 punti, Gol in acrobazia rovesciata / sforbiciata, forbice, scorpione -10 punti. Il Gol è valido solo se al momento del tiro il pallone è in aria o in drop.
Regola a parte anche per i rigori, che si tirano tramite il sistema degli Shootout: partendo dal centrocampo, il giocatore incaricato può alzare il pallone e procedere alla conclusione, il tempo limite è di 10 secondi.

La fase preliminare suddividerà le formazioni in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, ciascuno dei quali qualificherà le prime due alla fase ad eliminazione diretta, con quarti di finale, semifinale e finale.

Ma Red Bull King d’o Rione non si gioca solo in campo: ogni squadra potrà contare sulla forza della propria tifoseria, che avrà 2 minuti alla fine di ogni partita per esibirsi in una coreografia alternativa e creativa.
Una giuria d’eccezione – composta dallo storico ex bomber dell’SSC Napoli Emanuele Calaiò, insieme ai Fiusgamer, a Davide Moccia e a Moonryde, assegnerà 3 punti extra alla miglior esibizione, portando così il tifo al centro del gioco.

«Sono davvero felice di partecipare a un evento come Red Bull King d’o Rione, che dà voce ai quartieri e trasforma una piazza storica in un’arena di passione e creatività. È lo sport che unisce, che coinvolge la gente, che parte dal basso. Non vedo l’ora di vedere Napoli riempirsi di voce, colore e spettacolo» racconta Moonryde, player Red Bull e giurato d’eccezione.

La cornice è quella di una piazza simbolo della Napoli popolare, nel rione Pendino, al centro di un percorso di valorizzazione e riattivazione urbana.
Con Red Bull King d’o Rione, Piazza Mercato si trasforma in playground di sport, appartenenza e comunità, celebrando l’identità dei quartieri attraverso il calcio e la creatività.

Non mancheranno momenti di spettacolo extra sportivo, con una performance speciale di Vale Lambo legata alla scena musicale urbana napoletana, per raccontare l’energia della città anche fuori dal campo, con ZW Jackson in veste di host e Damianito DJ ufficiale dell’evento. Red Bull King d’o Rione sarà gratuito e aperto al pubblico, per offrire alla città intera una giornata tra partite, performance e tifo da strada.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con “STADI26”: 10 date nelle principali città italiane

Può interessarti

Tutti i concerti in programma a Napoli a dicembre
Da Sud a Sud

Sindaco annulla concerto di Frezza nell’avellinese: cosa sappiamo

15 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025

Ultimi Articoli

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È...

Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con “STADI26”: 10 date nelle principali città italiane

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Il tanto atteso annuncio è arrivato: TIZIANO FERRO tornerà live nei principali stadi italiani nel 2026 con 10 date nelle...

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un originale viaggio tra cultura e gastronomia attraverso figure di donne straordinarie che hanno lasciato un segno nella storia. Da...

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia

Quattro giovani feriti da armi tra Napoli e provincia

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Tra la notte di domenica 14 settembre e le prime ore del mattino del 15 settembre, quattro giovani, di età...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?