Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, celebriamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un ragazzo dai sogni semplici, con la passione per la pizza, che ha perso la vita troppo presto.
Francesco Pio Maimone aveva 18 anni quando venne ucciso, ed era già un pizzaiolo: giovane, con speranze, immerso nella vita quotidiana, nella sua città natale, Napoli. Era uscito con amici agli chalet di Mergellina, quella sera tra il 19 e il 20 marzo 2023, semplicemente per godersi un momento sereno, non coinvolto in alcuna tensione.
Una lite per futili motivi scoppiò tra due comitive di giovani: in gioco c’era poco, forse un drink versato su una scarpa, forse delle parole di troppo. La rissa degenerò in colpi di pistola sparati da Francesco Pio Valda, che non trovò bersaglio nel gruppo con cui litigava, ma centrò Francesco Pio Maimone, vittima innocente e estranea a tutto.
Dopo lunghe indagini e un processo che ha visto testimonianze, immagini di videosorveglianza e ricostruzioni complesse, la giustizia si è mossa: Francesco Pio Valda è stato condannato all’ergastolo per omicidio volontario aggravato dalla finalità mafiosa, condanna emessa in primo grado per il “delitto degli Chalet”. In appello è diventata definitiva anche una condanna di 4 anni per il complice che custodì la pistola con cui è stato commesso il delitto.
Le motivazioni della sentenza sottolineano l’efferatezza dell’atto, la volontà omicidiaria, nonché il fatto che Francesco fosse un estraneo alla lite.
Francesco Pio è diventato simbolo di una ingiustizia che non può essere ignorata. Famiglia, amici, concittadini lo ricordano come un ragazzo normale, gentile, che meritava di vivere la sua età, le sue passioni, i suoi sogni.
Oggi, in questo giorno che segna il suo 21° compleanno, vogliamo ricordarlo non con il silenzio, ma con la memoria attiva: ogni volta che qualcuno parlerà di strade sicure e di rispetto, lo faremo anche per Pio.
Ogni volta che si richiederà giustizia per le vittime innocenti, la sua storia dovrà essere la spinta per non lasciar cadere nell’oblio.