La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena “Pino è – Il viaggio del Musicante”, il grande concerto-tributo dedicato a Pino Daniele, a settant’anni dalla nascita e dieci dalla sua scomparsa. Un appuntamento che si annuncia come una festa collettiva, un omaggio a colui che ha saputo portare Napoli e la sua musica nel mondo.
Lo spettacolo sarà trasmesso in prima serata su Rai 1 il 20 settembre, con la conduzione di Carlo Conti e Fiorella Mannoia, che oltre a presentare prenderà parte attivamente sul palco con la sua voce.
Il parterre è di quelli che promettono emozioni forti. Saliranno sul palco:
Giorgia
Marco Mengoni
Elisa
Emma
Giuliano Sangiorgi
Mario Biondi
Serena Brancale
Clementino
Rocco Hunt
Accanto a loro anche gli storici compagni di viaggio del cantautore partenopeo, come Tullio De Piscopo e Tony Esposito, per rievocare l’anima del “supergruppo” che ha segnato la storia della musica italiana.
Il concerto non sarà soltanto un evento musicale, ma anche un’iniziativa a forte impatto sociale. L’intero ricavato sarà destinato a due progetti:
PREME, dell’associazione OPEN, per la ricerca oncologica pediatrica.
Le attività della Fondazione Pino Daniele ETS, impegnata nella formazione musicale e nel contrasto alla povertà educativa.
Pino Daniele è stato molto più di un cantautore: con il suo linguaggio musicale, capace di unire blues, jazz, rock e tradizione partenopea, ha creato un ponte tra culture e generazioni. Celebrare la sua arte proprio in Piazza del Plebiscito, simbolo della città, significa riaffermare quel legame indissolubile con Napoli e con il suo popolo.
L’attesa cresce di giorno in giorno, e non mancheranno sorprese: nuovi ospiti potrebbero essere annunciati nelle prossime settimane per arricchire ulteriormente una serata che già si preannuncia storica.