È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel cuore della Settima Municipalità, quartiere a nord della città. Un’iniziativa che unisce istituzioni civili e militari in un’azione di recupero ambientale e sociale.
Circa 40 tra marinai e Marines americani del comando Naveur/Navaf, guidati dall’ammiraglio Munsch, hanno affiancato i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, i Carabinieri Forestali del Reparto di biodiversità, oltre agli operai della Napoli Servizi e di Asia Napoli. Un impegno corale che vede insieme realtà diverse, accomunate dall’obiettivo di restituire decoro e vivibilità al grande polmone verde del quartiere.
Alla giornata hanno partecipato anche i Marines impiegati presso il Consolato USA e il personale della Naval Support Activity di Capodichino, a pochi passi dal parco. L’attività rientra in un programma più ampio di iniziative socialmente utili promosse dalla U.S. Navy, che da tempo favorisce occasioni di collaborazione con il territorio napoletano per rafforzare l’integrazione della propria comunità.
A testimoniare l’importanza dell’iniziativa erano presenti il Console Generale Americano a Napoli, Terrence Flynn, il Generale di Brigata Biagio Storniolo, comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, il Tenente Colonnello Marilena Scudieri, comandante del Reparto Biodiversità di Caserta, e il Presidente della Municipalità 7, Antonio Troiano.
Il progetto prevede una riqualificazione per step successivi, con interventi mirati al recupero, alla tutela e alla valorizzazione delle aree verdi del Parco Barbato. L’obiettivo è quello di restituire alla comunità uno spazio pubblico rinnovato e sicuro, in una zona popolare della città che ospita anche la stazione dei Carabinieri di San Pietro a Patierno.