• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2025
in Da Sud a Sud
0
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Share on FacebookShare on Twitter

Dal carretto che girava per le strade di Afragola negli anni ’50 fino a diventare un marchio conosciuto in  tutta la Campania: la storia de La Scimmietta è quella di un sogno trasformato in realtà. Nel 1962 nacque il brand che oggi rappresenta un’eccellenza campana, capace di proporre oltre 72 gusti artigianali che spaziano dai classici alla frutta fino alle specialità partenopee come babà, pastiera e sfogliatella.

ADVERTISEMENT

Tre nuove aperture a Napoli e nuove opportunità di lavoro

Oggi il brand, con tre sedi di proprietà ad Afragola, Marcianise e Caserta, e una reputazione costruita in oltre 60 anni, apre un nuovo capitolo: entro l’anno 2025 sono previste tre nuove aperture. Dopo la prima inaugurazione a Napoli in via Torre Appia (angolo via Toledo) del 4 settembre, il brand debutterà con nuove sedi a Mergellina e in Piazza degli Artisti. Un’espansione che significa anche nuove opportunità di lavoro con 20 nuove assunzioni per giovani e professionisti del settore.

In particolare, la sede di via Toledo si distingue per i suoi oltre 250 mq – un’estensione unica nel cuore del centro, dove non esistono gelaterie di dimensioni simili – e ospita al suo interno un laboratorio che rispecchia appieno la filosofia del brand: dal produttore al consumatore.

Un piano di sviluppo tra restyling e franchising

Al centro del progetto di rilancio c’è la partnership con Nello Nunziata, cofondatore di Zuiki e imprenditore con una lunga esperienza nel mondo del franchising (Mondadori, Miniso). Nunziata ha siglato un contratto di Master Franchisee, con un obiettivo chiaro: aprire almeno 12 nuove location nei prossimi tre anni. La partnership prende avvio in Campania ma l’obiettivo dei partner dell’iniziativa è di espandersi presto in tutta Italia.

Antonio Giglio, maestro gelatiere, dichiara: «Portare il gelato napoletano a questo livello di diffusione è una sfida che unisce tradizione e innovazione. La Scimmietta è un’occasione non solo per creare un gelato, ma trasmettere emozioni autentiche. È questo il segreto che farà crescere La Scimmietta dentro e fuori Napoli».

Ai vertici del progetto ci sono il figlio di Antonio, Biagio, e suo genero, Davide Pirozzi, che dichiarano:

«Abbiamo reso, con l’aiuto dell’esperto, il  prof. Davide D’Andrea Ricchi, La Scimmietta un format replicabile e profittevole, pronto per affrontare mercati diversi senza perdere autenticità e qualità. È un progetto che unisce passione e metodo imprenditoriale, con grandi prospettive occupazionali per i giovani che vorranno entrare nella nostra rete».

La Scimmietta ha affidato a Davide D’Andrea Ricchi e alla sua agenzia Sviluppo Franchising il restyling del format, la ridefinizione degli asset legali, e l’avvio di un piano di crescita in franchising più ampio.

Con questa nuova fase, La Scimmietta non solo espande il proprio raggio d’azione, ma crea opportunità concrete di lavoro e sviluppo, confermando ancora una volta la forza di un marchio che parte dalla tradizione per guardare al futuro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Succ.

Morti sul lavoro: quattro operai deceduti in un solo giorno da Torino a Roma

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Genny Cesarano: storia di un agguato avvolto da omertà, ombre e misteri
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Genny Cesarano: dieci anni dopo iniziativa al Rione Sanità

8 Settembre, 2025
Succ.
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese

Morti sul lavoro: quattro operai deceduti in un solo giorno da Torino a Roma

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?