Di fronte alla necessità di ottenere liquidità, molti lavoratori e pensionati si ritrovano a considerare la popolare formula della cessione del quinto. Questo strumento finanziario, ove permesso, consente di accedere a un prestito le cui rate vengono automaticamente trattenute dalla propria busta paga o pensione. Ma è davvero la scelta più vantaggiosa?
La cessione del quinto può sembrare una soluzione immediata e sicura, ma illustriamo qui vari aspetti importanti da valutare prima di optare per questo metodo.
Un fattore chiave da considerare è l’operatività della banca. Un istituto efficiente sarà in grado di gestire la pratica in tempi brevi e con procedure snelle; viceversa, un’organizzazione meno scalare potrebbe comportare tempi più lunghi e maggiori disagi per il cliente.
Un ulteriore aspetto riguarda il grado di digitalizzazione dell’istituto. In un’epoca in cui le relazioni a distanza sono diventate la norma, contare su una banca dotata di un buon sistema di home banking può fare la differenza.
Inoltre, occorre prestare attenzione al tasso di interesse applicato. Un più basso tasso di interesse significa minori oneri finanziari per il richiedente e dunque una maggiore convenienza del prestito.
Infine, molti istituti stanno attualmente sfruttando il Centro di Lavorazione Cessioni (CLC) per migliorare la gestione delle pratiche di cessione del quinto, attraverso l’automazione di compiti ripetitivi e il conseguente risparmio di tempo.
La valutazione accurata di tutti questi aspetti può condurre a una scelta ben ponderata. La cessione del quinto può rappresentare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, ma non è necessariamente la scelta più intelligente in ogni caso.
Dovete essere voi a fare la scelta giusta per le vostre esigenze, e per fare ciò, l’informazione è la chiave. Sulla base di un attento esame di tutti i fattori di cui abbiamo parlato, potrete decidere se la cessione del quinto è la scelta giusta per voi. Ricordate, è sempre meglio valutare tutte le opzioni prima di impegnarsi in un accordo finanziario.
 
 







