• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tramonto di un simbolo: sgomberato il centro sociale Leoncavallo dopo 31 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Agosto, 2025
in In evidenza, News
0
Il tramonto di un simbolo: sgomberato il centro sociale Leoncavallo dopo 31 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, all’alba, è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo, storico spazio autogestito occupato in via Watteau dal 1994.

ADVERTISEMENT

L’ordine — inizialmente previsto per il 9 settembre — è stato anticipato in un blitz imprevisto dalle forze dell’ordine e dall’ufficiale giudiziario.

Una storia lunga decenni di rinvii e contenzioso

Per oltre 30 anni, la procedura di sfratto era stata rimandata più di 130 volte. Nel 2024, la Corte d’Appello di Milano ha condannato il Ministero dell’Interno a risarcire la proprietà — la società L’Orologio S.r.l. della famiglia Cabassi — per oltre 3 milioni di euro, a causa del mancato sgombero. Lo sgombero ha consentito quindi di evitare ulteriori richieste risarcitorie da parte della proprietà.Il contesto: politica, cultura e reazioniLo sgombero ha suscitato reazioni politiche immediate. La premier Giorgia Meloni ha affermato che uno Stato di diritto non può tollerare “zone franche”: “Il Governo continuerà a far sì che la legge venga rispettata…”.

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha definito lo sgombero come la fine di una lunga stagione di illegalità, sottolineando che la politica del governo punta alla “tolleranza zero” contro le occupazioni abusive. Matteo Salvini, intanto, in un post su X ha esultato: “Decenni di illegalità… ora finalmente si cambia”.

Il presidio e le voci della comunità

Decine di persone si erano radunate in presidio davanti al Leoncavallo prima dell’intervento, gridando “Viva il Leoncavallo” e denunciando la scomparsa di uno spazio per alternative culturali e sociali. Marina Boer, presidente delle Mamme Antifasciste del Leoncavallo, ha denunciato “una città dove non è più possibile proporre nulla di alternativo.” Il giorno successivo, la zona è apparsa vuota, con agenti ancora di guardia e chiavi e sistemi d’allarme affidati alla proprietà. Intanto, il centro ha annunciato una mobilitazione per settembre.

Verso il futuro: nuovi spazi in cerca

Negli ultimi mesi, l’associazione aveva presentato al Comune una manifestazione d’interesse per un nuovo immobile in via San Dionigi, zona Porto di Mare, auspicando una sede legale alternativa. Avevano attivato anche una “Cassa di resistenza” per sostenere i costi del trasferimento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Investì un 16enne a Terracina: convalidato l’arresto, patente già revocata

Succ.

Torre del Greco: 12enne salvata dai servizi sociali dopo condizioni di degrado

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Torre del Greco: 12enne salvata dai servizi sociali dopo condizioni di degrado

Torre del Greco: 12enne salvata dai servizi sociali dopo condizioni di degrado

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?