Molti usano la carta da forno nella friggitrice ad aria per facilitare la pulizia o evitare che il cibo si attacchi. Ma questa pratica, se fatta senza criterio, può compromettere la cottura. Il professor Vincenzo Schettini chiarisce il perché e offre soluzioni intelligenti.
Perché la carta può essere un errore
La friggitrice ad aria cuoce tramite convezione: una resistenza riscalda l’aria, una ventola la distribuisce uniformemente all’interno.La carta da forno, se posizionata senza buchi, blocca il flusso dell’aria e ne altera la direzione naturale, con conseguente cottura irregolare.
La soluzione del prof. Schettini
Bucherella la carta: usa uno stecchino per consentire il passaggio dell’aria.O acquista carta già preforata, studiata appositamente per le friggitrici ad aria.
Consigli di sicurezza da non trascurare
Mai accendere la friggitrice vuota con la carta dentro: rischio incendio. Consulta sempre il manuale del tuo modello per indicazioni specifiche e sicurezza d’uso.
Cosa confermano gli esperti e la scienza
Articoli recenti ribadiscono la nozione di base: carta da forno sì, purché bucherellata o forata per garantire la circolazione dell’aria.Si conferma inoltre che utilizzare carta senza buchi è una pratica efficace per evitare sporco, ma va corredata da piccoli gesti (come i fori) per non compromettere la cottura.
La carta da forno può essere un valido alleato in friggitrice ad aria—per la pulizia e per evitare che il cibo si attacchi—ma usarla senza critiche può compromettere i risultati. Seguendo i suggerimenti del prof. Schettini: preferire carta già forata o realizzarne dei buchi, non accendere la friggitrice a vuoto, consultare il manuale, otterrai cibi ben cotti e un apparecchio pulito e protetto.









