Altroconsumo ha esaminato oltre 180 varianti di merendine salate, inclusi snack come patatine, chips aromatizzate, snack a base di mais e tortillas/nachos, valutandone composizione degli ingredienti e valori nutrizionali.
L’obiettivo è aiutare il consumatore a individuare le opzioni meno nocive, tra un alimento notoriamente ad alto contenuto calorico e di grassi.
È presente un comparatore dedicato alle patatine sul sito di Altroconsumo, con l’elenco di molte marche (es. Amica Chips, Brets, Conad, Coop, Lay’s, Pringles, San Carlo, Lidl ecc.) .In questo comparatore, le informazioni includono tipologia del prodotto (“patatine semplici”, “aromatizzate” ecc.), valore energetico per 100 g e la data del test.
Le patatine rimangono uno degli snack più amati, ma spesso poco salutari. Altroconsumo ha analizzato più di 180 referenze per aiutarti a individuare quelle potenzialmente meno dannose dal punto di vista nutrizionale.
Tipologie esaminate
Patatine semplici: classiche a base di patate, olio e sale.
Patatine aromatizzate: con condimenti come paprika, barbecue, cipolla, tartufo, lime ecc.
Snack di mais: vari formati aromatizzati (es. anelli, palline, cornetti).
Tortillas/Nachos: triangoli o riccioli, spesso piccanti o speziati.
Consigli all’acquisto
Cerca versioni “grigliate” o con ingredienti meno elaborati.
Controlla calorie, grassi e sale per preferire varianti più leggere.
Usare il comparatore può aiutare a fare scelte mirate secondo le esigenze personali (es. dieta, salute, ingredienti).
Altroconsumo offre strumenti validi per muoverti con maggiore consapevolezza tra le patatine da supermercato.