• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Vassallo: “Invitiamo tutti i cittadini a mettere a dimora un albero il 5 Settembre, anniversario della scomparsa di Angelo Vassallo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Agosto, 2025
in Da Sud a Sud
0
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono trascorsi quindici anni da quel tragico 5 settembre 2010, quando la violenza e l’oscurità strapparono alla sua comunità e al Paese intero Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. La sua figura continua a rappresentare un faro di legalità, giustizia e rispetto per l’ambiente: valori che oggi più che mai hanno bisogno di essere difesi e rilanciati.In occasione di questo doloroso anniversario, la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore lancia un invito a tutti i cittadini: compiere un gesto semplice ma denso di significato, mettere a dimora un albero nel proprio giardino o in uno spazio pubblico. Non un atto qualunque, ma un segno concreto di speranza, un modo per trasformare la memoria in vita e per reagire all’inciviltà di chi continua a distruggere la natura con il fuoco, la speculazione e l’indifferenza.

ADVERTISEMENT

La storia recente ci ricorda quanto gli incendi, spesso di origine dolosa, stiano devastando i nostri territori, riducendo in cenere il patrimonio naturale e culturale che dovrebbe essere invece custodito e tramandato. Angelo Vassallo aveva dedicato la sua vita alla difesa dell’ambiente, al mare e alla terra, opponendosi alle logiche di sfruttamento e di corruzione. Per questo, il gesto di mettere a dimora un albero diventa oggi un atto di resistenza civile e di speranza collettiva.”Quindici anni senza Angelo sono quindici anni di dolore, ma anche di battaglie, di memoria e di impegno. Angelo non era un uomo qualunque: aveva scelto di essere dalla parte giusta, difendendo la natura, la legalità e la dignità delle persone. È stato ucciso per questo, ma il suo esempio non è stato cancellato. Chiediamo a ognuno di mettere a dimora un albero in suo ricordo. È un atto di civiltà che si oppone all’ignoranza e alla violenza di chi appicca incendi, distrugge, semina morte e devastazione. Un albero è vita, è radici, è futuro. Metterlo a dimora significa credere che la speranza può vincere sulla paura, che la memoria può generare nuova energia. La Fondazione non smetterà mai di chiedere verità e giustizia per Angelo, ma nello stesso tempo vuole che la sua eredità sia viva e attuale. Non ci basta ricordare, vogliamo trasformare il ricordo in azioni concrete, capaci di coinvolgere cittadini, scuole, istituzioni. Solo così la storia di Angelo diventerà davvero patrimonio di tutti e stimolo per le nuove generazioni. Angelo sognava un mondo più giusto e più pulito. Oggi quel sogno può e deve continuare attraverso i nostri gesti. Un albero messo a dimora oggi sarà domani un segno di rinascita, di resistenza e di speranza”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Intossicazioni alimentari in vacanza: i cibi a rischio e come proteggersi

Succ.

Poliziotto ucciso durante una lite in famiglia nel napoletano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Poliziotto ucciso durante una lite in famiglia nel napoletano

Poliziotto ucciso durante una lite in famiglia nel napoletano

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?