• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incendio sul Vesuvio: tra devastazione, mobilitazione e sospetti di dolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Il Vesuvio brucia ancora.
Share on FacebookShare on Twitter

Un vasto incendio boschivo ha colpito il Parco Nazionale del Vesuvio, suscitando allarme e mobilitazione straordinaria.

ADVERTISEMENT

Attivo da diversi giorni, il rogo si estende su circa 3 km, con oltre 500 ettari di vegetazione distrutti tra la pineta di Terzigno, la Riserva Integrale Tirone, e i boschi di Trecase, Ercolano e Ottaviano.

La colonna di fumo era visibile da Napoli e dagli scavi di Pompei.

La Protezione Civile regionale, i Vigili del Fuoco, volontari e l’Esercito sono intervenuti con un imponente dispiegamento: 6 Canadair, 4 elicotteri regionali, e numerose squadre a terra (oltre 150 operatori), coordinate da un Tavolo permanente e dal Prefetto di Napoli .

Il ministro Musumeci ha decretato lo stato di mobilitazione nazionale del sistema di Protezione Civile, su richiesta della Regione Campania .

Non ci sono stati danni a persone o abitazioni, grazie alla pronta azione delle squadre; tuttavia, i sentieri escursionistici e l’accesso al Gran Cono restano chiusi in via precauzionale.

L’incendio ha colpito anche l’indotto turistico: escursionismo e turismo ambientale sono al momento paralizzati, con ripercussioni economiche già tangibili.

La Procura di Nola ha aperto un fascicolo. Finora non sono emerse prove di inneschi dolosi, ma l’ipotesi resta tra le più accreditate: storicamente, il 90% degli incendi simili ha origini dolose o colpose .

Una task force composta da carabinieri forestali specializzati sta raccogliendo testimonianze e analizzando le prime fiamme, che sarebbero state segnalate tre giorni prima dell’escalation.

Le sfide che restano da sostenere non riguardano solo lo spegnimento definitivo del rogo e la gestione dei residui focolai in condizioni di vento e temperature elevate, ma anche l’attuazione di misure straordinarie di tutela ambientale, economica e sociale e la chiara attribuzione delle responsabilità, qualora emerga un dolo.

Questo incendio mette a nudo l’estrema vulnerabilità ambientale del Vesuvio e delle sue comunità, ma anche la forza organizzativa e la volontà di salvaguardare valore, territorio e memoria.

ADVERTISEMENT
Prec.

Peptidi e performance: il potenziale del TB-500 per l’atleta moderno

Succ.

Ischia, coppia fermata con carte d’identità false: ai domiciliari in hotel

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Ischia: Stretta sulle bici modificate e sulla normalità dei comportamenti. Controlli dei Carabinieri e della Polizia Municipale

Ischia, coppia fermata con carte d'identità false: ai domiciliari in hotel

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?