• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2025
in Cronaca, In evidenza
0
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

Un imponente incendio forestale sta divorando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando un fronte di circa 3 chilometri e distruggendo oltre 500 ettari di vegetazione. Le fiamme hanno minacciato il centro abitato di Terzigno, costringendo centinaia di persone a trascorrere la notte in strada.

ADVERTISEMENT

Le autorità locali – guidate dal presidente del Parco, Raffaele De Luca – e la Protezione Civile hanno ottenuto lo stato di mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale della Protezione Civile, autorizzato dal ministro Nello Musumeci, per rafforzare il coordinamento e l’impiego di risorse da altre regioni.

Anche la Regione Campania ha richiesto il supporto dell’Esercito per presidiare le strade, creare piste d’accesso e rifornire d’acqua i mezzi antincendio.

Le operazioni di spegnimento sono attive fin dalle prime luci dell’alba, coordinate tra squadre antincendio a terra e mezzi aerei.

Sono 10 mezzi aerei mobilitati: 6 Canadair della flotta nazionale e 4 elicotteri regionali, dispiegati per colpire il fuoco da più direzioni.

Le aree più colpite si trovano tra Terzigno e la Riserva Tirone–Alto Vesuvio, con estensione anche verso Boscotrecase, San Giuseppe Vesuviano e Ottaviano.

L’incendio ha già prodotto una colonna di fumo visibile da gran parte della città di Napoli e, in alcuni punti, anche cenere in sospensione nell’aria. Nonostante la pericolosità della situazione, al momento non risultano case o persone ferite.

Le operazioni restano critiche e complesse, aggravate da temperature elevate e vento innescante. Continuano gli sforzi per circoscrivere i focolai e rafforzare le linee di difesa, mentre si intensificano le analisi per capire se l’incendio abbia origini dolose, come già accaduto in precedenti emergenze estive.

ADVERTISEMENT
Prec.

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

Succ.

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?